L’oro è da sempre considerato come il bene rifugio su cui salvare i propri risparmi nei momenti di crisi, o di alta inflazione. Storicamente le valute correnti hanno avuto oscillazioni nel potere di acquisto notevoli, mentre l’oro è rimasto più stabile, difatti non è influenzabile da politiche monetarie, ed al contrario di molti altri beni l’oro non può essere “congelato”.

I motivi per investire in oro sono svariati:

Diversificazione: L’oro è uno dei punti cardine per diversificare il proprio portafoglio azionario, bisogna considerare che è uno dei pochi asset correlati negativamente al mercato, (correlazione negativa significa che se il valore di uno aumenta l’altro diminuisce).

Per esempio confrontando gli asset tradizionali come il mercato azionario, i bond e lettere del tesoro, si può notare un andamento inverso rispetto a quello dell’oro (guardare crisi del 2011).

Difesa dall’Inflazione: Come menzionato in precedenza l’oro viene utilizzato anche come difesa dall’inflazione. Basti ripensare alla classica frase della nonna: “ai miei tempi questo costava 10000 Lire, ora con 5 € non compri nemmeno un panino”.

Un oncia d’oro, difatti, mantiene nel tempo lo stesso valore, mentre il potere d’acquisto delle valute come Euro o Dollaro anno dopo anno viene eroso dall’inflazione.

Speculazione: L’alta liquidità dell’oro fa si che nel breve termine si possano effettuare operazioni speculative anche di breve termine. Per esempio per capitalizzare, si può trarre profitto dalla differenza di prezzo sia al ribasso che al rialzo, cosa possibile utilizzando il CFD con relativo sottostante.

Con Ainvestments potrai utilizzare il CFD, contratto per differenza, sull’oro, attraverso il quale ti permetterà di poter negoziare con spread ridotti a partire da 1 pip e .

Nonostante il continuo sviluppo tecnologico, nonostante le molteplici criptovalute che ogni giorno guadagnano più spazio, come il recente hard fork di ETH, il metallo prezioso per eccellenza riesce sempre a ritagliarsi il ruolo da protagonista del mercato. La sua stabilità di prezzo di mercato e la continua crescita della presenza in hardware informatici, non hanno che contribuito al suo sviluppo industriale.

Se precedentemente erano i lingotti i prodotti più richiesti, prodotti per far fronte alle esigenze di liquidità degli stati sovrani. Oggi le principali industrie minerarie (Barrick Gold, Randgold, Rio Tinto Group) vedono il metallo sempre più come soggetto a incrementi di produttività stabile. Il mercato del lusso è in costante crescita e la domanda è appunto una costante, come dimostrano i dati di (Tiffany & Co) .

A maggior ragione quindi possiamo concludere affermando che l’oro è sempre stata la materia prima più ricercata e desiderata della storia e nulla nel prossimo futuro ci lascia pensare che questo cambierà, data la crescente domanda e costi di estrazione più alti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.