Se si guardano i precedenti storici sul crollo dei rendimenti obbligazionari non si può non avere paura. Correva l’anno 2007 quando il crollo dei rendimenti dei bond Usa fu il primo atto della più grave crisi finanziaria dell’ultimo decennio. E’ in considerazione di questo precedente che gli investitori guardano con vero e proprio terrore a quanto avvenuto lo scorso venerdì sul mercato obbligazionari Usa. L’inversione delle curva dei rendimenti è stata interpretata come il primo segnale di imminenti, e più gravi, problemi. Ebbene, a distanza di pochi giorni da questo venerdì di fuoco, nuovi preoccupanti segnali sono arrivati oggi. Dopo l’inversione della curva dei Treasury USA, sono i rendimenti obbligazionari di tutto il mondo a registrare pesanti ribassi. A crollare, nelle ultime ore, sono stati i rendimenti dei bond australiani e quelli dei bund tedeschi. In pratica oggi non c’è più un unico segnale che potrebbe far pensare al peggio ma ci sono tantissimi indizi che, da ogni parte del mondo, sembrerebbero suggerire l’avvio di una profonda fase di recessione mondiale. I bond oggi sono diventati il termometro che misura il livello di rischio e la crescente paura che soffia ai quattro angoli del mondo. 

L’ultimo indizio sul rischio recessione è arrivato poche ore fa ancora una volta dagli Usa. La curva dei rendimenti dei bond americani ha accentuato ancora di più la sua inversione con i rendimenti dei bond Usa a 10 anni che sono precipitati in area 2,34 per cento, livello minimo degli ultimi 15 mesi. 

Neppure l’Asia sembra salvarsi da quella che è oramai una tendenza globale. Le borse asiatiche hanno registrato pesanti ribassi nel momento in cui ha iniziato ad imporsi il sospetto che, a causa del rischio recessione globale, possa esserci un nuovo allentamento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali. Le scelte delle banche centrali dinanzi al rischio inflazione fomentano a loro volta il calo dei rendimenti. Non è quindi un caso se i rendimenti dei bond tedeschi hanno segnato un forte ribasso non appena Mario Draghi ha aperto la porta ad un possibile rinvio dell’aumento dei tassi di interesse. Stessa situazione nella lontana Nuova Zelanda. Qui gli yield sono crollati sui minimi dopo che la Reserve Bank of New Zealand ha riaperto il discorso su un possibile taglio dei tassi mettendo nel cassetto la guidance neutrale che fin qui seguita ed, evidentemente, non più all’altezza dei nuovi contesti. 

Secondo Oliver Jones, economista di mercato di Capital Economics, c’è il serio rischio che il crollo dei rendimenti dei bond oggi possa avere effetti negativi sulle borse e quindi sulle azioni. Se la curva dei rendimenti si appiattisce o (ipotesi peggiore) si inverte, allora sono dolori per le azioni. Del resto la borsa di Tokyo è già andata in negativo dopo che i rendimenti obbligazionari del decennale nipponico sono scesi ai minimi da agosto 2016. Anche da Wall Street sono arrivati segnali analoghi nella seduta di ieri. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (968)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1795)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (661)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (774)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.