Investire sul platino conviene? Certamente si almeno se si guarda all’analisi condotta da Aneeka Gupta, Associate Director – Research, WisdomTree, che ha confrontato l’andamento del prezzo del palladio con quello del prezzo del platino.

Sovrapponendo i due grafici l’esperto ha messo in evidenza come nel corso degli ultimi tre anni la quotazione del palladio sia cresciuta di ben il 140 per cento mentre quella del platino è aumentata di appena il 35 per cento. Considerando che spesso i due metalli preziosi si muovono seguendo lo stesso trend, si può affermare che l’andamento della quotazione platino sia stato molto deludente. La crescita limitata che il platino ha registrato è stata causata dallo scandalo dieselgate che ha interessato soprattutto Volkswagen. 

Questa tendenza che per lungo tempo ha visto il palladio correre e il platino provare (ma solo provare) ad inseguire sembra però essersi inceppata. Le quotazioni del palladio dopo essere riuscite a raggiungere il loro massimo storico nella seduta del 20 marzo 2019, salendo fino a quota 1.599,6 dollari USA all’oncia troy, hanno virato avviando una correzione che, non solo sta proseguendo anche oggi, ma che potrebbe anche aumentare di intensità. Parallelamente all’inversione di trend del palladio, la quoazione platino è tornata a salire. Oggi, secondo l’analista, sono gli stessi fondamentali a suggerire un possibile ulteriore rialzo del prezzo del platino nel corso del 2019. 

Ricapitolando: la tendenza in atto oggi vede i prezzi del platino in rialzo e quelli del palladio in ribasso. 

Secondo Aneeka Gupta per capire quale direzione potranno prendere i due metalli preziosi è consigliabile andare a guardare all’andamento del settore automobilistico. Il comparto automotive mondiale, dopo un 2018 da record, sta ora registrando un rallentamento. Le previsioni però sono positive poichè è già previsto che negli anni compresi tra il 2019 e il 2021 siano destinate ad entrare in vigore norme più rigide contro l’inquinamento. E’ altamente probabile che tali norme possan favorire la domanda di platino e di palladio a livello globale. A livello di area geografica, Cina e India, adottando politiche più attente sulle emissioni, potrebbero incrementare la richiesta di questi metalli preziosi. 

Per l’esperto, inoltre, la domanda di gioielli (pari al 30 per cento della domanda totale di platino) resterà debole in Cina ma aumentarà in India. Secondo Aneeka Gupta, inoltre, ci sarà una forte domanda di platino dal settore delle applicazioni industriali che, ad oggi, rappresenta il 18 per cento della domanda totale di platino.

Insomma dall’automotive all’industria dei preziosi fino al comparto della applicazioni industriali, la richiesta totale di platino è vista in aumento nel 2019 e questo non potrà che sostenere le quotazioni.

Per approfittare del possibile aumento del prezzo del platino è possibile investire usando gli strumenti derivati come ETF o CFD. In particolare la domanda di ETF sul platino ha messo in evidenza un forte slancio nel 2019 mentre gli ETF sul palladio hanno registrato dei deflussi considerevoli. Anche questo è un elemento da tenere in considerazione e che dimostra come ci siano tutte le condizioni per un rialzo del prezzo del platino e un ribasso della quotazione palladio. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (328)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (2486)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (152)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1926)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.