Spesso serve cambiare se stessi, per costruire nuove dinamiche nella propria vita. Questo principio che solitamente è riconducibile a dinamiche di tipo sociale vale anche per le società quotate. In questo contesto è avvenuta una piccola ma significativa rivoluzione che ha interessato uno dei brand più noti in tutto il mondo nel campo dell’hi tech: Facebook. La società proprietaria del social omonimo, di Whatsapp e di Instagram ha infatti cambiato il suo nome in Meta.

Una delle notizie più importanti in borsa è proprio questa ossia la modifica del simbolo dell’azienda Facebook Inc. Il 1 dicembre si passa da FB al ticket MVRS. Già da adesso, però, molti titoli legati al mondo della realtà virtuale, hanno iniziato a muoversi al rialzo.

In particolare, ecco 4 titoli legati a Facebook che hanno piani interessanti in previsione del “metaverso”, il cambiamento messo in atto dalla società fondata da Mark Zuckerberg.

Prima di chiarire perchè queste società potrebbero beneficiare del nuovo nome di Facebook, ricordiamo che sul titolo Meta sarà sempre possibile investire con i soliti strumenti. Ad esempio il broker eToro (leggi qui la recensione completa) continuerà a consentire di fare trading senza commissioni. 

Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per aprire un conto demo gratis

Ray Ban (marchio EssilorLuxottica)

Ray Ban (marchio della galassia EssilorLuxottica) noto in tutto il mondo sta concludendo una partnership con Facebook proprio nel campo della realtà virtuale. Facebook sembrerebbe essere intenzionata a lanciare un orologio con fotocamera integrata e uno schermo arrotondato. Questo, insieme al lancio di occhiali smart in collaborazione proprio con Ray ban, fa presupporre che il lavoro combinato fra le due aziende sia da intendersi a lungo termine. 

WiMi Hologram

La società cinese che punta ad avere il monopolio nel campo degli ologrammi, ha fatto una dichiarazione ufficiale piuttosto importante; ha fatto richiesta ufficiale per modificare il proprio marchio in‘WIMI METAVERSE’. Un richiamo decisamente esplicito al nuovo percorso intrapreso da Facebook.

Al momento, si stima che WiMi detenga 4.654 diritti di proprietà sulla realtà virtuale olografica; e l’idea è di fornire valore commerciale proprio a questo tipo di proprietà intellettuale che, secondo molte proiezioni, potrebbe essere sempre più presente in futuro.  WiMi Hologram Cloud è quotata sul Nasdaq di Wall Street). 

Matterport

La start up californiana di telecamere in grado di ricreare interni in 3D, ha stretto una partnership con Facebook per sfruttare il proprio know how. L’obiettivo è sviluppare il maggior set di spazi interni 3D mai esistito.

E’ stato sufficiente che Facebook citasse come some scommessa per il futuro questo segmento di mercato, per far impennare le azioni di Matterport del 19 per cento. La società ha fatto sapere di essere ottimizzata per l’utilizzo di Oculus Quest di Facebook , usando la modalità “realtà virtuale” sulla piattaforma di Matterport.

eMagin

Produttore di componenti meccanici specializzati in diodi, sembrerebbe essere in contatto con Facebook per la realizzazione di un dispositivo di realtà aumentata sfruttando la tecnologia OLED. Di ufficiale non c’è nulla, ma i più attenti fra gli investitori vedono dei movimenti simili fra le due società, come la ricerca di personale specializzato nel settore. eMagin è una small cap.

Come si può vedere da questa short list, quindi, le quotate interessante al cambio di nome di Facebook (la società, non il noto social network) sembrerebbero essere molto promettenti. Un motivo in più per considerare la possibilità di inserire le rispettive azioni nel proprio portafoglio trading (qui il sito ufficiale eToro). 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1581)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1783)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1749)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2404)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.