Insegna Admiral davanti a un edificio con una freccia rossa verso il basso
Admiral - BorsaInside.com

Nuova giornata negativa per Admiral Group Plc, le cui azioni hanno subito un calo significativo dopo le osservazioni della Financial Conduct Authority (FCA) britannica in merito alla gestione dei sinistri da parte delle compagnie assicurative, in particolare nel ramo auto. Le dichiarazioni dell’ente regolatore hanno acceso un faro critico sull’intero settore, facendo tremare i mercati.

Secondo quanto riportato dalla FCA, le compagnie assicurative devono ancora migliorare sostanzialmente il modo in cui gestiscono i sinistri, evidenziando carenze che stanno penalizzando i consumatori. Il focus principale dell’analisi è stato posto sul comparto delle assicurazioni auto, ma problemi simili sono stati riscontrati anche nelle polizze casa e viaggio.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Premi in aumento non per colpa dei profitti

Uno degli aspetti più interessanti sottolineati dall’indagine riguarda la recente impennata dei premi assicurativi, spesso percepita dai clienti come ingiustificata. Tuttavia, la FCA ha chiarito che l’aumento dei prezzi non è legato all’incremento dei margini di profitto, bensì a fattori esterni come il rincaro dei veicoli, dei pezzi di ricambio e della manodopera, oltre a un aumento delle richieste di risarcimento per furto.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

I punti critici rilevati dalla FCA

L’analisi della FCA ha messo in luce diverse criticità nella gestione operativa delle compagnie, tra cui:

  • Controllo inadeguato delle attività esternalizzate, che porta a una scarsa qualità del servizio offerto;
  • Eccessivo numero di reclami, segnale evidente di disservizi diffusi;
  • Tempi lunghi per la liquidazione dei sinistri, che generano frustrazione e sfiducia nei clienti;
  • Percentuali troppo basse di accettazione dei risarcimenti, specialmente per danni causati da eventi atmosferici come le tempeste.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Un’azione di controllo più ampia

Le conclusioni della FCA rientrano in un programma più ampio di revisione delle pratiche assicurative nel Regno Unito, volto a tutelare maggiormente i consumatori e ad alzare gli standard del settore. Le parole dell’authority hanno avuto un impatto immediato sulle performance in Borsa di Admiral, evidenziando la crescente sensibilità del mercato nei confronti della trasparenza e dell’efficienza nel comparto assicurativo.

La situazione resta da monitorare, ma è chiaro che i riflettori della FCA sono ormai puntati su un settore che dovrà dimostrare di saper cambiare rotta in fretta.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.