
J.P. Morgan ha aggiornato le proprie raccomandazioni nel comparto metalli di base EMEA, evidenziando un rinnovato ottimismo per alcuni dei principali protagonisti del settore. La banca d’investimento statunitense ha infatti alzato il rating di First Quantum Minerals Ltd. a “overweight”, mentre ha posto Norsk Hydro ASA sotto osservazione positiva, segnalando un potenziale rialzo nei prossimi mesi.
Secondo quanto riportato dagli analisti guidati da Patrick Jones, il terzo trimestre del 2025 è stato caratterizzato da diverse interruzioni produttive in miniere chiave, tra cui la gigantesca Grasberg, che hanno modificato in modo sostanziale gli equilibri globali dell’offerta di rame. Queste difficoltà operative hanno spinto la banca a rivedere le proprie previsioni, stimando ora un deficit globale di rame per il biennio 2025-2026, scenario che tende a favorire i principali produttori.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Per First Quantum, uno dei maggiori estrattori di rame al mondo con sede in Canada, J.P. Morgan intravede un percorso di crescita sostenuto da un possibile riavvio della miniera Cobre Panama nel secondo trimestre del 2027, anche se accompagnato da un regime fiscale più pesante. L’istituto ha fissato un valore equo di 42,00 dollari canadesi per azione, che implica un potenziale rialzo di circa il 30% rispetto ai prezzi correnti, consolidando così la posizione del titolo tra le preferenze nel comparto.
Resta solida anche la fiducia su Antofagasta Plc, gruppo cileno considerato un pilastro del portafoglio EMEA di J.P. Morgan. Gli analisti prevedono per la società una crescita dei volumi di rame di circa il 30% entro il 2028, con un multiplo EV/EBITDA atteso in discesa da 12x nel 2025 a 6x nel 2028.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Alla luce di queste prospettive, la banca ha rivisto al rialzo il target price a 35 sterline per dicembre 2026 (da 25 sterline), confermando il rating “overweight” e l’inclusione di Antofagasta nella Analyst Focus List. In controtendenza, invece, Glencore Plc è stata declassata a “neutral”, riflettendo una minore visibilità sui margini futuri.
Per quanto riguarda Norsk Hydro, la società norvegese attiva nella produzione di alluminio e nell’energia rinnovabile, J.P. Morgan prevede risultati in linea con le attese per il terzo trimestre 2025, ma segnala possibili sorprese positive in vista del Capital Markets Day del 27 novembre. L’istituto sottolinea in particolare l’opportunità di una revisione al ribasso delle spese in conto capitale a medio termine e un aggiornamento migliorativo delle stime di EBITDA del quarto trimestre grazie a un contesto di mercato più favorevole.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Nel complesso, J.P. Morgan mantiene una visione costruttiva sul settore dei metalli di base nella regione EMEA, privilegiando le società con crescita dei volumi più solida e valutazioni più attraenti. Tra i nomi favoriti figurano Antofagasta, First Quantum e Norsk Hydro, mentre permane un atteggiamento più prudente su Boliden AB.
Le nuove proiezioni sui prezzi realizzati delle materie prime nel terzo trimestre e gli aggiornamenti mark-to-market sono stati adeguati alle ultime curve forward, confermando la visione di un mercato in evoluzione, dove l’offerta limitata e la domanda stabile di rame e alluminio potrebbero sostenere le quotazioni nel medio termine.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.