Il logo di Google a sinistra in grande e una freccia verso l'alto che origina dallo schermo di uno smartphone
È il momento di comprare azioni Alphabet? Il titolo raggiunge il massimo di 5 mesi - BorsaInside.com

Le azioni di Alphabet, la società madre di Google (GOOGL) (GOOG), sono salite al massimo di cinque mesi martedì, spinte dall’ottimismo attorno al chip di calcolo quantistico recentemente presentato dall’azienda, chiamato Willow.

Secondo Alphabet, il chip potrebbe eseguire calcoli in pochi minuti che ai supercomputer richiederebbero 10 settilioni di anni, un passo fondamentale nella roadmap dell’azienda verso un computer quantistico con applicazioni in ambiti come la scoperta di farmaci, l’energia da fusione, la progettazione di batterie e altro ancora, come dichiarato dal CEO Sundar Pichai su X lunedì.

Nonostante il titolo abbia subito pressioni nel terzo trimestre a causa di preoccupazioni antitrust, le azioni sono rimbalzate del 27% dal minimo di inizio settembre e registrano un incremento di oltre il 30% dall’inizio dell’anno fino alla chiusura di martedì.

Di seguito analizziamo gli aspetti tecnici del grafico settimanale di Alphabet e indichiamo i livelli di prezzo importanti da tenere d’occhio.

Potrebbe interessarti anche: 5 Migliori Piattaforme per investire e fare Trading online

Rottura del Triangolo Simmetrico

Dopo aver raggiunto un massimo all’inizio di luglio, le azioni Alphabet hanno oscillato all’interno di un triangolo simmetrico prima di rompere al rialzo la linea superiore del modello martedì, segnalando una continuazione della tendenza rialzista del titolo.

Inoltre, l’indice di forza relativa (RSI) conferma il momentum rialzista con una lettura superiore a 60, ma al di sotto della soglia di ipercomprato, lasciando spazio a ulteriori aumenti.

Applichiamo ora l’analisi tecnica per ottenere indicazioni su come potrebbe evolversi un movimento di continuazione a lungo termine e per identificare alcuni importanti livelli di supporto da monitorare durante eventuali correzioni.

Analisi del Modello a Barre

Per prevedere dove potrebbero dirigersi le azioni di Alphabet, gli investitori possono utilizzare lo strumento del modello a barre, una tecnica che analizza i trend passati per assistere nella previsione dei movimenti direzionali futuri.

Applicando questo strumento al grafico di Alphabet, prendiamo il movimento di tendenza del titolo da aprile 2023 a luglio di quest’anno e lo riposizioniamo dal livello di breakout più recente. Questo prevede un obiettivo a lungo termine intorno ai 317 dollari, circa il 70% in più rispetto al prezzo di chiusura di martedì. Abbiamo scelto questo trend precedente perché ha avuto inizio in seguito a una rottura da un precedente modello di continuazione sul grafico, replicando un’azione di prezzo simile all’attuale breakout.

Gli investitori possono anche utilizzare il modello a barre per speculare sulla durata di un movimento di continuazione del titolo. Per esempio, il trend precedente si è sviluppato nell’arco di 65 settimane, il che significa che un movimento simile potrebbe protrarsi fino a circa marzo 2026, basandoci esclusivamente sulla storia dei prezzi.

Livelli di Supporto Importanti da Monitorare

Il primo livello di supporto da osservare si trova intorno ai 150 dollari. Un ritracciamento in questa zona potrebbe spingere gli investitori a cercare opportunità di acquisto vicino a una linea di tendenza pluriennale che collega diversi picchi prominenti precedenti con il minimo di settembre 2024.

Una discesa al di sotto di quest’area chiave potrebbe portare a un calo fino al livello di 122 dollari, un punto sul grafico dove le azioni di Alphabet potrebbero trovare supporto da una linea orizzontale che collega prezzi di scambio simili tra aprile 2021 e ottobre dell’anno scorso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1478)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1341)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1495)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1173)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.