due trader con l'aria preoccupata in una sala di Borsa
Previsioni aprile - BorsaInside.com

L’indice S&P 500 (^GSPC 9,52%) è crollato del 18% rispetto al massimo storico raggiunto meno di due mesi fa, entrando così in piena correzione di mercato. Questo calo è stato causato principalmente dalle politiche commerciali aggressive promosse dal presidente Donald Trump, in particolare dai “dazi reciproci” annunciati il 2 aprile.

Gli investitori riceveranno informazioni importanti il 10 e l’11 aprile, che dovrebbero fornire indicazioni sullo stato dell’economia. Di seguito i dettagli.


10 aprile: il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati sull’inflazione di marzo

Giovedì 10 aprile alle 8:30 (ora della costa est degli USA), il Dipartimento del Lavoro annuncerà i dati del Consumer Price Index (CPI) per il mese di marzo. Il CPI è un indicatore molto usato per misurare l’inflazione, registrando le variazioni dei prezzi in otto grandi categorie di spesa, che comprendono oltre 200 tipologie di prodotti.

  • Il CPI misura le variazioni di prezzo in oltre 200 categorie di prodotti
  • L’inflazione ha toccato il 3% a gennaio, poi è scesa al 2,8% a febbraio
  • Le previsioni per marzo indicano un rallentamento al 2,6%
  • Alcune aziende potrebbero aver alzato i prezzi a marzo in previsione dei dazi di aprile
  • Un dato CPI superiore alle attese potrebbe far crollare i mercati

Negli ultimi mesi, l’inflazione è aumentata per quattro mesi consecutivi, raggiungendo un picco del 3% a gennaio, per poi rallentare leggermente al 2,8% a febbraio. Gli economisti prevedono un ulteriore rallentamento a marzo: la stima di consenso indica una riduzione al 2,6%, livello che non si vedeva da ottobre 2024.

L’amministrazione Trump non ha introdotto i dazi più severi fino ad aprile, ma alcuni erano già in vigore a marzo e alcune aziende potrebbero aver aumentato i prezzi in previsione di misure più dure. Per questo motivo, il dato del CPI potrebbe superare le aspettative, provocando una caduta dei mercati, anche marcata.

Gli investitori sono infatti particolarmente preoccupati che i dazi portino alla stagflazione, ovvero una situazione in cui la crescita economica rallenta mentre l’inflazione aumenta. La stagflazione metterebbe la Federal Reserve in difficoltà: alzare i tassi d’interesse rallenterebbe ancora di più l’economia, mentre abbassarli aumenterebbe ulteriormente l’inflazione. In breve, si tratta di una situazione senza vie d’uscita per i responsabili delle politiche monetarie.

Leggi anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading


11 aprile: le grandi banche e BlackRock annunceranno i risultati finanziari

Tre delle principali banche statunitensi annunceranno i risultati finanziari trimestrali prima dell’apertura dei mercati, venerdì 11 aprile: JPMorgan Chase, Morgan Stanley e Wells Fargo. Nella stessa giornata, anche BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, pubblicherà i propri risultati.

  • Annunceranno i risultati: JPMorgan, Morgan Stanley, Wells Fargo e BlackRock
  • Jamie Dimon (JPMorgan) prevede inflazione in aumento e rischio recessione
  • Larry Fink (BlackRock) ritiene che potremmo già essere in recessione
  • I grandi istituti hanno accesso a dati chiave sulla salute finanziaria dei consumatori
  • Segnali negativi potrebbero causare un forte calo del mercato

È significativo che il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, abbia parlato dei dazi imposti dall’amministrazione Trump nella sua recente lettera agli azionisti, avvertendo che questi porteranno a prezzi più alti e crescita economica più lenta. “I dazi recenti probabilmente aumenteranno l’inflazione e stanno spingendo molti a considerare più probabile una recessione,” ha affermato.

Allo stesso modo, il CEO di BlackRock, Larry Fink, ha dichiarato recentemente: “La maggior parte dei CEO con cui parlo dice che siamo probabilmente già in recessione.” Ha anche criticato i dazi reciproci imposti dal governo: “Il presidente si sta concentrando su aree che, a mio parere, nel breve termine sono molto inflazionistiche e destabilizzano l’economia.”

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (2452)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (2224)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1972)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2249)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.2/5 (388)
50€
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.2/5 (466)
ZERO
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Le grandi banche e i gestori patrimoniali hanno accesso a dati cruciali sulla finanza dei consumatori, come saldi dei conti, insolvenze sui prestiti e tendenze nei consumi. Stephen Biggar di Argus Research ha recentemente osservato: “Le banche riflettono lo stato dell’economia: se l’economia peggiora, anche i loro risultati lo faranno.”

Per questo motivo, i commenti di JPMorgan, Morgan Stanley, Wells Fargo e BlackRock venerdì potrebbero fornire indizi fondamentali sul sentiment dei consumatori e sullo stato di salute finanziaria generale. Segnali di deterioramento potrebbero innescare un ulteriore calo dei mercati, anche rilevante.

💡Prova il Copy Trading con eToro per seguire i passi di investitori esperti

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (669)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (246)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (816)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1798)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.