
Il clima sui mercati azionari resta ottimista, alimentato da segnali di solidità aziendale e prospettive di crescita a lungo termine. Secondo David J. Kostin, capo stratega azionario per gli Stati Uniti di Goldman Sachs, l’indice S&P 500 potrebbe toccare quota 6900 nei prossimi dodici mesi, con un incremento potenziale del 10% rispetto ai livelli attuali.
Utili sopra le attese e revisione positiva delle stime
La nuova ondata di trimestrali ha mostrato dati incoraggianti. Circa il 61% delle società dello S&P 500 ha superato le stime degli analisti con un margine superiore a una deviazione standard, ben oltre la media storica del 48%. Un risultato che Goldman interpreta come un segnale di resilienza strutturale del tessuto aziendale statunitense.
Anche le revisioni sugli utili stanno vivendo un momento favorevole. Il tasso di revisione positiva è ai livelli più alti dal 2022, trainato da settori come tecnologia, finanza e servizi di comunicazione. Secondo Kostin, questo slancio mostra come il mercato stia già scommettendo su una crescita economica robusta per il 2026, nonostante le previsioni più caute a breve termine.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Il ruolo chiave del dollaro e dei ricavi internazionali
Un altro fattore chiave che Goldman evidenzia nel suo scenario rialzista è il calo del dollaro USA. L’indice del dollaro ponderato per il commercio è già sceso del 7% da inizio anno e si prevede un ulteriore indebolimento del 4% entro dicembre. Questo può tradursi in un beneficio diretto per gli utili aziendali: un calo del 10% del dollaro è storicamente associato a un aumento del 2-3% dell’EPS (utile per azione) dello S&P 500, secondo i modelli macroeconomici di Goldman.
Le aziende con forte esposizione internazionale stanno già traendo vantaggio da questo scenario. Il Nasdaq 100, ad esempio, genera circa il 45% dei ricavi all’estero e sta sovraperformando il Russell 2000, che ha invece solo il 20% dei ricavi fuori dagli USA. Il portafoglio Goldman di titoli a vocazione internazionale ha superato di 4 punti percentuali l’equivalente domestico da inizio anno.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Tensioni commerciali e rischi da monitorare
Nonostante l’attenzione sui nuovi dazi commerciali, i mercati sembrano relativamente tranquilli. Lo stesso S&P 500 ha continuato a salire, toccando nuovi massimi storici. Il cosiddetto paniere “Rischio Dazi” di Goldman Sachs si trova appena 4% sotto il massimo, segno che le preoccupazioni sono ben lontane dai picchi di allarme visti in passato.
Secondo Kostin, molti investitori ritengono che le tariffe effettive saranno inferiori a quelle annunciate e che l’impatto economico sarà limitato. I dati macroeconomici più recenti supportano questa visione: l’indice core CPI di giugno è risultato inferiore alle attese, e anche vendite al dettaglio e richieste di sussidi di disoccupazione hanno sorpreso positivamente.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Obiettivi a breve e medio termine
Goldman Sachs fissa due obiettivi per l’S&P 500: 6600 punti entro sei mesi e 6900 punti nell’arco di un anno. Tuttavia, la banca avverte che questi target dipendono dalla tenuta della fiducia degli investitori nelle prospettive di utili futuri. In particolare, se l’ottimismo sul 2026 dovesse affievolirsi, le attuali valutazioni potrebbero rivelarsi troppo aggressive.
In sintesi, il mercato americano sembra orientato a guardare oltre le incertezze immediate, puntando tutto su una ripresa sostenuta. Ma la partita resta aperta, e molto dipenderà dall’evoluzione del contesto geopolitico, dei dazi e soprattutto dalla capacità delle imprese di confermare le attese nei prossimi trimestri.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.