Una donna in giacca e cravatta a sinistra in una sala per conferenze con una cartina del mondo appesa alla parete
Profitti terzo trimestre al di sotto delle stime: crollano azioni colosso farmaceutico - BorsaInside.com

Le azioni di un colosso del campo farmaceutico, Eli Lilly (LLY), hanno registrato un ribasso significativo in seguito alla pubblicazione dei dati relativi al terzo trimestre del 2024, che sono risultati ampiamente al di sotto delle aspettative.

Crollano le azioni Eli Lilly

Le azioni del colosso farmaceutico Eli Lilly (LLY) sono crollate dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre. Il calo improvviso si è attestato intorno al 10%, ed è legato ai ricavi di gran lunga al di sotto delle attese degli analisti.

Nel terzo trimestre del 2024 infatti il colosso farmaceutico ha registrato ricavi per un totale di 11,44 miliardi di dollari. Questa somma risulta superiore a quella dello stesso periodo dell’anno scorso di circa 9,5 miliardi di dollari, tuttavia le attese erano di 12,8 miliardi, numero emerso dalla previsione del consenso degli analisti sondati da Visible Alpha.

Eli Lilly ha quindi registrato un utile di 970,3 milioni di dollari, 1,07 dollari per azione, mentre gli analisti si aspetavano 1,69 miliardi di utile e 1,87 dollari per azione. Bisogna considerare infatti che l’utile per azione rettificato di 1,18 dollari era di poco superiore alle metà della stima degli analisti di 2,18 dollari.

Tornando indietro al 2023, il colosso farmaceutico aveva registrato una perdita netta di 57,4 milioni di dollari in quanto aveva registrato un addebito di circa 3 miliardi di dollari per “ricerca e sviluppo in corso” chiudendo numerose acquisizioni nel trimestre.

Prima che venissero pubblicati i risultati di oggi, Eli Lilly aveva condiviso le attese di un addebito di 2,83 miliardi di dollari, o circa 3,08 dollari per azione, per IPR&D nel terzo trimestre.

Lilly e Novo Nordisk investono miliardi in acquisizioni

Il colosso farmaceutico Lilly e la rivale danese Novo Nordisk (NVO) nota per aver sviluppato farmaci di successo come Ozempic e Wegovy, stanno intanto investendo miliardi di dollari in acquisizioni. In particolare le risorse vengono destinate ad aumentare la produzione di farmaci per la perdita di peso.

I risultati conseguiti da Eli Lilly e Novo Nordisk negli ultimi trimestri hanno infatti beneficiato in modo significativo dall’aumento delle vendite di farmaci per la perdita di peso. In particolare Eli Lilly ha fatto sapere che le vendite di Mounjaro sono cresciuto oltre il +100% rispetto al 2023, fino a toccare i 3,11 miliardi di dollari.

Così pure le vendite di Zepbound, che su base trimestrale ha generato utili per 1,26 miliardi di dollari, a meno di un anno dall’approvazione da parte dell’ente regolatore USA, la Food and Drug Administration (FDA).

Complessivamente quindi vediamo che le azioni di Eli Lilly hanno registrato un calo del 10% fino a 814,11 dollari in seguito al rilascio dei risultati relativi al terzo trimestre dell’anno, mentre dall’inizio dell’anno fino alla giornata di oggi risultano avere una crescita superiore al 50%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.