
Morgan Stanley cambia marcia e adotta una visione ottimista sulle azioni statunitensi, prevedendo che l’indice S&P 500 raggiungerà quota 6.500 entro il secondo trimestre del 2026. A spingere questo cambio di passo è una combinazione di fattori: utili aziendali solidi, dollaro in indebolimento e politica monetaria più accomodante.
Wall Street al centro della strategia globale
Nel suo report strategico di metà anno, la banca d’investimento americana ha ufficialmente assegnato un rating “Overweight” agli Stati Uniti, preferendoli a tutte le altre aree geografiche. Il focus è ora sulle multinazionali USA, che dovrebbero trarre vantaggio da un dollaro debole, con effetti positivi sugli utili futuri.
Morgan Stanley si aspetta una crescita costante dell’EPS (utile per azione) fino al 2027, favorita anche dal progressivo calo dei tassi d’interesse. Le valutazioni elevate degli asset americani, che in altri contesti potrebbero rappresentare un rischio, vengono viste in questa fase come giustificate da fondamentali robusti e da un quadro macro favorevole.
Asset americani ancora i più attraenti
Secondo il report, gli asset statunitensi – sia a rischio che privi di rischio – risultano più interessanti rispetto a quelli delle altre regioni, soprattutto in un contesto globale ancora in espansione ma caratterizzato da una crescita più lenta e incertezza politica. L’ambiente attuale premia economie resilienti e ben posizionate, come quella americana.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Europa e mercati emergenti in secondo piano
Fuori dai confini statunitensi, l’atteggiamento di Morgan Stanley si fa più prudente:
- Europa e Giappone ricevono un rating neutrale (“Equal Weight”)
- Mercati emergenti vengono invece classificati come sottopesati (“Underweight”)
A pesare su Europa e Asia (esclusa l’India) sono valute locali più forti e una maggiore esposizione a settori industriali sensibili alle tariffe, che rischiano di erodere i margini delle aziende.
Il dollaro debole non riduce l’appeal USA
Anche se si prevede un ulteriore indebolimento del dollaro, Morgan Stanley non crede che questo possa intaccare l’attrattiva degli asset statunitensi per gli investitori globali. Anzi, la banca sottolinea come non esistano motivi concreti per aspettarsi una fuga di capitali dagli Stati Uniti nel medio termine.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Crescita globale in rallentamento, ma senza recessione
La previsione macroeconomica di Morgan Stanley indica un rallentamento dell’economia globale, ma senza scenari recessivi. La crescita del PIL reale globale è attesa in calo al 2,5% entro fine 2025, rispetto al 3,5% stimato per il 2024. Allo stesso tempo, l’inflazione dovrebbe scendere lentamente, attestandosi intorno al 2,1% nel 2025.
A livello regionale, si stima una crescita modesta per Stati Uniti, Eurozona e Regno Unito, attorno o sotto l’1%, mentre la Cina potrebbe subire un calo più marcato. Anche i mercati emergenti rallentano, con un punto percentuale in meno rispetto al 2024.
Politiche monetarie in evoluzione
La Federal Reserve dovrebbe mantenere i tassi invariati per tutto il 2025, prima di iniziare un ciclo di tagli nel 2026. Nel frattempo, la BCE e la Bank of England sono attese allentare la politica monetaria già entro fine anno, mentre la Bank of Japan dovrebbe interrompere la fase di rialzo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.