particolare di alcune componenti elettroniche high tech e il marchio Samsung su una di esse
Samsung - BorsaInside.com

Samsung Electronics si prepara ad archiviare il miglior trimestre degli ultimi tre anni, spinta dall’aumento della domanda globale di chip di memoria utilizzati nei server e nei data center. L’impennata dei prezzi, favorita dalla corsa mondiale alla produzione di componenti per l’intelligenza artificiale, ha infatti ristretto l’offerta di chip tradizionali, rilanciando i margini del colosso sudcoreano.

Secondo le stime preliminari diffuse dall’azienda, l’utile operativo per il periodo luglio-settembre dovrebbe raggiungere 12.100 miliardi di won (circa 8,5 miliardi di dollari), in crescita del 32% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato nettamente superiore alle previsioni di mercato, che indicavano una media di 10.100 miliardi di won, e che rappresenta il miglior dato trimestrale in tredici trimestri.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Gli analisti attribuiscono il sorprendente balzo dei profitti soprattutto al comparto memorie DRAM e NAND, tornato in forte espansione dopo mesi di stagnazione. Questi chip, fondamentali per alimentare i server che gestiscono l’enorme mole di dati dei sistemi IA, hanno visto i prezzi crescere rapidamente per effetto della scarsità di offerta.

Sebbene Samsung stia ancora rincorrendo i rivali nel segmento dei chip IA avanzati, come quelli destinati a fornitori di GPU quali Nvidia, la domanda di memorie convenzionali ha permesso di compensare le vendite più deboli in altri comparti. «Il risultato sorprendente del terzo trimestre arriva dal business dei chip», ha spiegato Ryu Young-ho, analista senior di NH Investment & Securities, sottolineando come il gruppo sia uno dei principali beneficiari della rinnovata fame di chip “commodity”.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Anche Sohn In-joon, analista di Heungkuk Securities, evidenzia che la ripresa del settore ha trovato terreno fertile nella debolezza del won sudcoreano, che ha favorito le esportazioni. Samsung prevede infatti ricavi complessivi in crescita dell’8,7% su base annua, fino a un record di 86.000 miliardi di won.

Nonostante l’annuncio positivo, il titolo Samsung ha registrato un lieve calo del 2,1% nella mattinata, dopo aver toccato un massimo intraday del +2,9%, livello che non si vedeva dal gennaio 2021. Gli esperti spiegano il movimento come una normale presa di profitto dopo il forte rialzo di quest’anno, con il titolo che ha già guadagnato circa il 75% da inizio 2025.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

La società pubblicherà i risultati dettagliati e la suddivisione dei profitti per ciascuna divisione il 30 ottobre, fornendo un quadro completo sull’andamento delle sue principali attività, dai semiconduttori agli smartphone.

In un contesto in cui la domanda di chip per l’intelligenza artificiale continua a crescere a livello globale, l’ottima performance di Samsung conferma il ritorno in forze del mercato delle memorie tradizionali, un settore che si sta dimostrando ancora oggi essenziale per sostenere la rivoluzione digitale.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it