un investitore che osserva alcuni grafici su vari schermi
Analisi mercati - BorsaInside.com

La nuova settimana porta con sé appuntamenti cruciali che possono muovere i mercati globali. Dalla decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, attesissima dagli investitori, alle mosse delle banche centrali di Canada, Regno Unito e Giappone.

Ma non è tutto: dagli Stati Uniti arrivano dati fondamentali sulle vendite al dettaglio, mentre FedEx, gigante della logistica mondiale, svelerà i suoi conti trimestrali. Sullo sfondo, proseguono le tensioni tra Washington e Pechino, con il destino di TikTok che resta in bilico.

Federal Reserve pronta al taglio dei tassi

Mercoledì la Fed potrebbe ufficializzare il primo taglio dei tassi da mesi, con una riduzione di 25 punti base ormai quasi scontata. L’obiettivo è stimolare investimenti e occupazione, ma la sfida sarà contenere l’inflazione, che resta sopra l’obiettivo. Una mossa della banca centrale USA può avere effetti immediati su borse, obbligazioni e valute di tutto il mondo.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Canada, Regno Unito e Giappone: le altre banche centrali

Non solo Fed. La Banca del Canada è pronta a tagliare i tassi per dare respiro a un’economia in rallentamento. La Banca d’Inghilterra, invece, dovrebbe confermare i tassi fermi, in attesa di nuovi dati su inflazione e mercato del lavoro. Infine, la Banca del Giappone dovrebbe proseguire con la sua linea ultra-accomodante, anche se i mercati cercheranno segnali di possibili cambiamenti entro fine anno.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Vendite al dettaglio USA: consumi sotto la lente

Martedì verranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio di agosto. Le previsioni parlano di un rallentamento allo 0,2%, contro lo 0,5% di luglio, quando le promozioni di Amazon e Walmart e la domanda di auto avevano spinto i consumi. Ora però pesano il calo della fiducia dei consumatori, la crescita dei prezzi e il rallentamento dell’occupazione: fattori che potrebbero frenare la spinta dell’economia americana.

FedEx pubblica i risultati trimestrali

Tra le aziende più osservate della settimana c’è FedEx, spesso considerata un termometro dell’economia globale. I suoi risultati sono strettamente legati alla domanda di beni e ai flussi commerciali internazionali. Le ultime previsioni parlano di utili più deboli del previsto, segnale che il rallentamento globale e le tensioni commerciali stanno già incidendo sulla logistica.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Colloqui USA-Cina e il nodo TikTok

Sul fronte geopolitico si riaccende il confronto tra Washington e Pechino. A Madrid si tengono nuovi colloqui che difficilmente porteranno a un accordo immediato, ma un tema resta centrale: TikTok. ByteDance ha tempo fino al 17 settembre per vendere le sue attività americane, altrimenti rischia il blocco negli Stati Uniti. È probabile però che arrivi una proroga, mentre la Cina risponde aprendo indagini sul commercio dei chip, aumentando la tensione sul fronte tecnologico.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2158)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (350)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2047)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1615)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
3.7/5 (1710)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.3/5 (1465)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it