
Nonostante la recente bocciatura dell’offerta da 11 miliardi di sterline presentata da NatWest per rilevare le attività britanniche di Santander, gli analisti di UBS continuano a raccomandare l’acquisto del titolo NatWest, evidenziando valutazioni vantaggiose e solide prospettive di rendimento.
Secondo quanto riportato dal Financial Times, la trattativa per l’acquisizione è ormai sfumata. Tuttavia, il contesto in cui si inseriva l’offerta era chiaro: NatWest mirava a rafforzarsi nel settore retail e business banking del Regno Unito attraverso un’operazione che avrebbe ampliato notevolmente la sua base clienti e il volume degli attivi.
A frenare la cessione è stato, con tutta probabilità, il recente rafforzamento patrimoniale di Santander, che ha raccolto 7 miliardi di euro vendendo una quota delle attività in Polonia a Erste Bank.
Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
I numeri di un’acquisizione strategica
UBS ha calcolato che la banca britannica avrebbe acquisito un pacchetto molto rilevante: il reddito e l’utile ante accantonamenti della divisione UK di Santander per il 2024 rappresentano rispettivamente circa il 25% e il 43% delle metriche equivalenti di NatWest.
L’operazione avrebbe quindi avuto un impatto significativo sulla scala del gruppo, rafforzando la posizione nel mercato retail, pur considerando che Santander UK presenta margini di interesse inferiori a causa della diversa struttura del bilancio.
In termini di valutazione, l’offerta implicava un multiplo di 12,6 volte il reddito netto previsto per il 2024 e 1,2 volte il valore patrimoniale netto tangibile (TNAV), stimato in 10,5 miliardi di sterline. Tali parametri, secondo UBS, evidenziano una valutazione coerente con il potenziale dell’unità britannica.
Impatto su capitale e utili: vantaggi e compromessi
L’effetto netto dell’operazione, se portata a termine, avrebbe inciso sia sul capitale che sugli utili per azione, in funzione di variabili chiave come:
- il TNAV effettivamente allocato
- eventuali costi di ristrutturazione
- una possibile rivalutazione del bilancio post-acquisizione
Un’offerta basata su un TNAV allocato di 9,2 miliardi di sterline, secondo le stime di UBS, avrebbe potuto comportare per Santander un miglioramento del coefficiente CET1 di circa 140 punti base, a fronte però di una contrazione dell’8% degli utili pro-forma dell’intero gruppo.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Santander rafforza la sua posizione, ma UBS crede ancora nel potenziale dell’operazione
Dal punto di vista strategico, UBS sottolinea che Santander ha fatto pochi passi avanti nella diversificazione del proprio business. Il fatto che i profitti previsti per il 2024 siano poco superiori a quelli del 2014 rafforza l’idea che una ristrutturazione sarebbe stata opportuna.
Tuttavia, grazie alla vendita delle attività polacche, il gruppo ha ora una maggiore solidità patrimoniale, rendendo meno urgente la necessità di dismissioni nel Regno Unito.
La divisione britannica rappresenta comunque oltre il 10% degli utili consolidati di Santander, ed è considerata un asset stabile e poco rischioso. Questo ne spiega la riluttanza a vendere, pur in presenza di un’offerta significativa.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
