Il colosso svizzero Sika, leader mondiale nei prodotti chimici per l’edilizia, ha comunicato risultati trimestrali inferiori alle attese e un piano di ristrutturazione con 1.500 tagli di personale, a seguito del forte rallentamento dell’attività in Cina.
Nel terzo trimestre 2025, il gruppo ha registrato vendite pari a 2,9 miliardi di franchi svizzeri, in calo del 5,8% rispetto all’anno precedente e leggermente al di sotto delle previsioni degli analisti, che si aspettavano un dato più stabile. Si tratta del primo calo delle vendite organiche da diversi anni, segno delle crescenti difficoltà nel settore edilizio asiatico.
La crescita organica si è contratta dell’1,2%, contro una stima di crescita nulla, mentre la performance è rimasta più solida nelle aree Americhe ed EMEA, a fronte di una forte contrazione del 8,2% nella regione Asia-Pacifico.
Dal punto di vista della redditività, l’EBITDA si è attestato a 574 milioni di franchi, in flessione dell’1,5% rispetto al consenso e con margini stabili al 19,8%. Le azioni Sika hanno reagito con un lieve ribasso nelle prime ore di contrattazione, riflettendo la cautela degli investitori.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Secondo gli analisti di Jefferies, guidati da Priyal Woolf, la flessione dell’utile è riconducibile principalmente alla debolezza dei ricavi, ma il margine operativo avrebbe potuto superare il 20% se si escludessero costi una tantum per circa 15 milioni di franchi, grazie a un incremento di 80 punti base del margine lordo.
Nel complesso dei primi nove mesi del 2025, le vendite hanno raggiunto 8,58 miliardi di franchi (10,82 miliardi di dollari), in calo del 3,8% rispetto all’anno precedente, ma con una crescita dell’1,1% a cambi costanti. L’EBITDA si è ridotto del 3,3% a 1,64 miliardi, leggermente inferiore alle stime di 1,65 miliardi.
Per far fronte alla situazione, Sika ha annunciato interventi strutturali nei mercati più deboli, in particolare in Cina, con tagli di personale fino a 1.500 unità nell’ambito di un piano di riduzione dei costi. L’azienda prevede oneri straordinari compresi tra 80 e 100 milioni di franchi nel 2025, cui si aggiungeranno investimenti per 120-150 milioni destinati a un programma di efficienza operativa volto a generare risparmi annuali tra 150 e 200 milioni di franchi entro il 2028.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Nonostante la revisione al ribasso, Jefferies ritiene che, escludendo gli oneri straordinari, Sika possa ancora raggiungere il limite superiore della guidance sul margine rettificato (19,5-19,8%).
Sul fronte delle prospettive, la società ha confermato per il 2025 un modesto incremento delle vendite in valuta locale, ma ha rivisto la previsione del margine operativo al 19% dopo l’impatto della ristrutturazione.
In ottica di lungo periodo, Sika ha abbassato il proprio target di crescita annua al 3-6% fino al 2028, rispetto al precedente 6-9%, pur mantenendo l’obiettivo di superare il 20% di margine operativo a partire dal 2026.
Gli analisti vedono in questa revisione un tentativo di ristabilire fiducia e credibilità nella guidance aziendale, ipotizzando che il gruppo possa trovarsi vicino al punto di minimo del ciclo di revisione degli utili. Tuttavia, gli investitori restano in attesa di segnali concreti di ripresa, in particolare dal mercato cinese, che rimane il principale fattore di incertezza per i prossimi trimestri.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro