
L’Italia si prepara a rimborsare una parte dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) versata dalle banche sui dividendi provenienti dalle proprie controllate estere, in ottemperanza a una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La decisione, che arriva dopo mesi di analisi tecnica da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, comporterà un impatto stimato fino a 1,5 miliardi di euro sui conti pubblici.
Secondo quanto trapelato da fonti governative, l’esecutivo intende far fronte a questo obbligo di rimborso attraverso uno scostamento di bilancio previsto per il 2026. In pratica, il Tesoro utilizzerà una parte della flessibilità concessa sui conti per coprire i costi derivanti dalle sentenze europee e nazionali, senza compromettere gli obiettivi di deficit fissati per il prossimo anno.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Attualmente, il deficit previsto per il 2026 si attesta intorno al 2,7% del PIL, leggermente inferiore al target ufficiale del 2,8%. Questo lascia al governo un margine potenziale di circa 2,3 miliardi di euro per eventuali spese aggiuntive o risarcimenti straordinari, come quello imposto da Bruxelles.
Durante un intervento in Parlamento, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato l’intenzione di rispettare tutti gli impegni derivanti dalle decisioni giudiziarie, pur senza citare direttamente il caso Irap. Il titolare del MEF ha inoltre sottolineato che il settore bancario sarà chiamato a partecipare agli sforzi di bilancio del governo, contribuendo al finanziamento delle misure fiscali e di spesa pubblica che entreranno nella prossima legge di bilancio.
“Le banche italiane hanno beneficiato enormemente dei rialzi dei tassi d’interesse della BCE e delle garanzie pubbliche sui prestiti concessi durante la pandemia”, ha dichiarato Giorgetti, criticando l’attuale sistema di sostegno al credito. “Il ricorso eccessivo alle garanzie statali ha raggiunto livelli patologici: il credito deve tornare a basarsi su una sana valutazione del merito, non sulla copertura pubblica”.
Secondo le prime ipotesi elaborate dalla Lega, partito di cui Giorgetti fa parte, il contributo straordinario delle banche al bilancio statale potrebbe inizialmente aggirarsi intorno ai 5 miliardi di euro, anche se fonti vicine al dossier ipotizzano che l’importo effettivo possa ridursi a 2-3 miliardi dopo ulteriori verifiche.
In sostanza, il governo intende bilanciare la spesa per i rimborsi imposti dall’UE con un maggiore contributo del settore bancario, mantenendo al contempo sotto controllo i conti pubblici e il rapporto deficit/PIL. Una mossa complessa ma necessaria, per conciliare gli obblighi europei con la sostenibilità delle finanze nazionali e l’obiettivo politico di ridurre la pressione fiscale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
