Primo piano di Donald Trump con la bandiera degli USA alle spalle
Donald Trump (immagine generata da IA) - BorsaInside.com

I mercati europei aprono in calo sull’onda delle nuove tensioni commerciali innescate dagli Stati Uniti. Nella giornata di oggi, venerdì 1° agosto 2025, i principali indici del Vecchio Continente segnano ribassi superiori all’1%, con Piazza Affari, Parigi e Francoforte tutte in territorio negativo. Gli investitori attendono con apprensione il dato sull’inflazione statunitense, previsto per il pomeriggio, ma a scuotere le Borse è soprattutto la nuova stretta protezionistica annunciata da Donald Trump.

Trump firma nuovi dazi: sanzioni record per Canada e Brasile

Durante la notte italiana, l’ex presidente USA e attuale candidato repubblicano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che rimodula l’intero sistema tariffario americano. Viene confermato il dazio del 15% per l’Unione Europea, Giappone e Corea del Sud, mentre il Regno Unito resta soggetto a una tariffa del 10% e l’India a un’imposta del 25%.

Le novità più eclatanti riguardano però altri partner commerciali: il Canada viene colpito da un incremento al 35%, con Trump che giustifica la misura facendo riferimento al recente riconoscimento della Palestina da parte di Ottawa e a un atteggiamento definito “ostile e passivo”. Più dura ancora la posizione verso il Brasile, che si vede imporre una tariffa del 50%, e la Svizzera, che passa al 39%.

Questi provvedimenti riaccendono i timori di una nuova escalation protezionistica, con impatti potenzialmente significativi sugli scambi globali e sulle dinamiche inflazionistiche.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Amazon vola in Borsa dopo conti record: +13% i ricavi, +35% gli utili

Nel frattempo, a Wall Street prosegue la stagione delle trimestrali con risultati sorprendenti da parte delle Big Tech. Dopo i buoni dati di Microsoft e Meta, Amazon supera le aspettative con ricavi in crescita del 13% a 168 miliardi di dollari e utili netti aumentati del 35% a 18,16 miliardi, pari a un EPS (utile per azione) di 1,68 dollari, ben oltre le stime di 1,33 dollari.

Ottime anche le performance di Amazon Web Services, che registra una crescita delle vendite del 17,5% nel trimestre, contribuendo a un utile operativo di 19,2 miliardi di dollari, battendo le previsioni ferme a 16,9 miliardi. Per il terzo trimestre, Amazon stima un utile operativo compreso tra 15,5 e 20,5 miliardi.

Apple non è da meno: vendite iPhone in forte rialzo, bene anche i Mac

Risultati brillanti anche per Apple, che mette a segno la miglior crescita trimestrale dal 2021. I ricavi complessivi salgono del 10% a 94,04 miliardi di dollari, mentre l’utile per azione tocca 1,57 dollari, sopra le attese degli analisti (1,43 dollari). Nel dettaglio, le vendite di iPhone crescono del 13%, raggiungendo 44,58 miliardi di dollari, e quelle dei Mac salgono a 8,05 miliardi, entrambe sopra le aspettative. Meno brillanti invece le performance dell’iPad, fermo a 6,58 miliardi.

L’utile netto raggiunge 24,43 miliardi di dollari, in netto miglioramento rispetto ai 21,45 miliardi dello stesso trimestre dell’anno precedente. Subito dopo la pubblicazione dei conti, il titolo Apple sale del 2% nell’after-hours, spingendo al rialzo il comparto tecnologico.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Mercati valutari e materie prime: euro stabile, bitcoin in calo

Sul mercato valutario, l’euro si attesta a 1,1435 dollari, in lieve calo rispetto alla chiusura precedente. Il cambio dollaro/yen è stabile a 150,48, mentre l’euro/yen viaggia a 172,06.

Male il bitcoin, che cede l’1% e scende a 115.352 dollari, mentre le materie prime mostrano segnali misti: il petrolio Brent cala dell’1% a 71,8 dollari al barile, mentre il WTI recupera leggermente a 68,3 dollari (+0,2%). Poco mossi i future sul gas al TTF di Amsterdam, con i contratti stabili a 35,15 euro/MWh (-0,36%).

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it