Fondi pensioni, ecco chi va meglio (e peggio) nel 2019

Quando si parla di rendimento dei fondi pensioni, ci si riferisce a un vasto ventaglio di diverse prestazioni, dalle più soddisfacenti alle più deludenti. Performance che sarebbe opportuno verificare con periodicità, considerato che – d’altronde – si parla di un fondamentale strumento finanziario per poter costruire la propria personale previdenza integrativa, ovvero la previdenza che risulta essere complementare a quella erogata dagli enti previdenziali obbligatori.

Detto ciò, occorre rammentare che in termini di rendimento dei fondi pensione il 2019 sembra essere un buon momento generale, con un dinamismo che pare essere migliore di quello dello scorso anno, per quanto non tutte le asset class siano state in grado di performance nello stesso modo.

Per quanto ad esempio attiene i fondi pensione aperti distribuiti sul territorio italiano, ovvero i fondi pensione che sono destinati a ogni lavoratore su base collettiva o individuale, presso banche, società di gestione del risparmio, SIM e imprese di assicurazione, le prestazioni migliori del 2019 sono:

  • Unipol Comparto Azionario 4: +12,75%
  • Unipol Comparto Azionario 3: +12,71%
  • Unipol Comparto Azionario 2: +12,71%
  • Unipol Comparto Azionario: +12,39%
  • Intesa Previdenza Giustiniano Azionario: +11,39%.

Insomma, le migliori prestazioni per il momento sono quelle di Unipol, con i fondi sul comparto azionario, in grado di portare a casa rendimenti superiori al 12%, grazie principalmente alla loro esposizione di rilievo all’azionario internazionale.

Tra le prestazioni peggiori troviamo invece:

  • Azimut Previdenza Crescita: -1,07%
  • Azimut Previdenza Crescita C: -1%
  • Generali Global – Monetario E: -0,94%
  • Unipol Comparto Obbligazionario 1: -0,70%
  • Axa – Conservativo: -0,34%.

Si tratta comunque di prestazioni negative molto contenute, intorno (o meno) al punto percentuale.

Passando invece ai fondi pensione chiusi, ovvero quelli che risultano essere destinati solamente a specifiche categorie di lavoratori, autonomi e/o dipendenti, disciplinati sulla base di accordi con le parti sociali o altra disciplina aziendale, l’elenco dei migliori vede:

  • Mediafond Azionario: +125%
  • Foncer Dinamico: +9,57%
  • Gommaplastica Dinamico: +8,61%
  • FondAereo Azionario/Crescita: +8,39%
  • Fopen Bilanciato Azionario: +4,77%.

Al di là della straordinaria prestazione di Mediafond Azionario (per il settore media), i fondi pensione chiusi con le migliori prestazioni hanno esposizioni di significatività nel comparto azionario internazionale.

Le peggiori prestazioni fanno invece riferimento a:

  • Agrifondo Garantito: -4,29%
  • Fondenergia – Garantito: -0,45%
  • Concreto Garantito: +0,07%
  • Fondosanità – A Scudo: +0,18%
  • Cometa Monetario Plus: +0,31%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.