Nella giornata di ieri il prezzo del rame è salito oltre quota 9.000 dollari a tonnellata, compiendo un importante passo in avanti verso il raggiungimento dello storico traguardo record fissato quasi 10 anni fa. A trascinare al rialzo le quotazioni del rame è il fatto che gli investitori sono sempre più convinti che la sua scarsità di offerta finirà con il farsi sempre più evidente a causa della ripresa economica dopo la pandemia da coronavirus.

Prezzo rame in aumento: scorte limitate del metallo

Effettivamente, è lecito rammentare come il rame sia uno dei metalli industriali più utilizzati, e come le prospettive di ripresa economica e l’aspettativa che il periodo di bassa inflazione possa giungere a esaurimento, siano elementi utili per poter stimolare una domanda che si scontrerà con un’offerta sempre più limitata.

Numerosi sono d’altronde i settori su cui è possibile utilizzare il rame. E, si intende, alcuni di questi rappresentano veri e proprio punti caldi dei programmi di molti governi, come ad esempio avviene sul fronte delle energie rinnovabili e delle infrastrutture dei veicoli elettrici.

Previsioni prezzo rame: dove arriverà?

A questo punto è ben lecito domandarsi dove arriverà il prezzo del rame, e se conviene investire in rame oggi o meno.

Secondo quanto affermano gli analisti di Citigroup, è molto probabile che buona parte del rialzo del rame potrà verificarsi nei prossimi mesi, e che prima o poi il metallo arriverà a 10.000 dollari. Bper è però più prudente, e invita a guardare al rame in un ambito prospettico più ampio, ricordando che i mercati delle materie prime hanno già anticipato buona parte dell’economia reale, e che il rischio di formarsi una bolla è limitato fino a quando l’offerta è scarsa.

Come investire negli ETC sul rame

Chi è interessato a cogliere questo momento favorevole per il rame potrebbe farlo attraverso gli ETC, i fondi passivi che sono specializzati in materie prime, e che sono scambiati a Piazza Affari come se fossero delle azioni (o quasi).

In questo scenario è possibile trovare sia dei fondi che investono solo in rame, sia dei fondi di respiro più ampio, che investono invece in più materie prime, come il gas naturale, il petrolio e altri asset utilizzati in ambito industriale.

Tra quelli non a leva, quello che sta ottenendo la prestazione migliore è il SocGen Oil Collateralize, con rendimenti che sfiorano il 30%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.