BlackRock è uno dei gestori più importanti al mondo - Borsainside

Per i nostri lettori alla ricerca di strumenti di investimento con un pedigree invidiabile, potrebbe essere utile sapere che l’ETF iShares Expanded Tech Sector di BlackRock rappresenta una delle storie di maggior successo nel panorama degli investimenti degli ultimi 24 anni.

BlackRock, con oltre 11,5 trilioni di dollari di asset in gestione, si conferma leader mondiale nel settore degli investimenti, di cui 3,5 trilioni sono allocati in ETF attraverso la sua divisione iShares. L’ETF in questione, identificato dal simbolo IGM, ha costantemente superato le performance dell’S&P 500 dal suo lancio nel 2001, dimostrando una capacità straordinaria di cavalcare i trend tecnologici più rilevanti.

La composizione del portafoglio, che include 290 titoli tecnologici, si è rivelata particolarmente efficace nel catturare il valore generato dalle innovazioni nel settore, dalle prime fasi del cloud computing fino all’attuale rivoluzione dell’intelligenza artificiale. I rendimenti annuali medi hanno sistematicamente superato quelli dell’indice di riferimento, evidenziando la validità della strategia di investimento adottata.

La composizione del portafoglio e il ruolo dell’intelligenza artificiale

La struttura del portafoglio mostra una concentrazione significativa nei principali player tecnologici, con le prime dieci posizioni che rappresentano il 55,2% del valore totale. Tra queste spiccano nomi come Nvidia (8,58%), Meta Platforms (8,53%), Apple (8,36%) e Microsoft (8,21%). Nel 2024, questi titoli hanno registrato una performance media del 65,5%, superando significativamente il rendimento del 23% dell’S&P 500.

Il settore dell’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo determinante nelle prospettive di crescita. Le previsioni di spesa nel settore dei data center, stimate in 1 trilione di dollari nei prossimi quattro anni secondo il CEO di Nvidia Jensen Huang, suggeriscono un potenziale di crescita sostanziale per le aziende presenti nel portafoglio. Le innovazioni previste per il 2025, come il rilascio del modello Llama 4 di Meta e i miglioramenti nelle capacità di AI di Microsoft e Alphabet, potrebbero ulteriormente alimentare la performance dell’ETF.

Rendimenti storici e proiezioni future

I numeri parlano chiaro: l’ETF ha generato un rendimento annuo composto dell’11% dal 2001, superando l’8,5% dell’S&P 500. Ancora più impressionante è la performance degli ultimi dieci anni, con un rendimento annuo composto del 20,2% contro il 13,7% dell’indice di riferimento. In termini pratici, un investimento iniziale di 100.000 dollari nel 2015 si sarebbe trasformato in 629.570 dollari con l’ETF, rispetto ai 361.081 dollari ottenibili con l’S&P 500.

Le prospettive per il 2025 appaiono promettenti, supportate dalle previsioni di PwC che stimano un impatto dell’intelligenza artificiale sull’economia globale di 15,7 trilioni di dollari entro il 2030. La continua leadership di aziende come Nvidia, Meta e Broadcom nel settore dell’AI potrebbe mantenere la sovraperformance dell’ETF rispetto al mercato più ampio.

💎 Pronto a investire nel futuro della tecnologia?

📈 Scopri le migliori piattaforme di trading selezionate dai nostri esperti

🔒 Broker regolamentati e affidabili per i tuoi investimenti

🌟 Accesso privilegiato a ETF e fondi tecnologici

👉 Visita la nostra sezione dedicata ai broker specializzati

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.