Come fare trading su un titolo in calo e quando è il momento di comprare

Un titolo in calo prolungato è sempre fattore di preoccupazione per gli investitori. Il rischio di imbattersi in veri e propri trend ribassisti è infatti molto alto. Per inquadrare questa situazione non serve andare tanto a ritroso nel tempo ma basta guardare al contesto di oggi. Secondo molti analisti il rischio di una recessione globale favorita dall’intensificarsi della guerra commerciale Usa-Cina è molto alto.

Recessione globale significherebbe crollo delle borse e dell’azionariato. E’ proprio in questa cornice che vanno inquadrate le due domande al centro di questo post: come si può fare trading su un titolo al ribasso? Come si fa a capire quando è arrivato il momento di comprare un titolo in calo?

Queste due domande rientrano nel capitolo dello short ovvero del come guadagnare nel trading online scommettendo su un calo del titolo.

Considerata quella che è la fase attuale del mercato, assumere queste competenze significa avere la possibilità di trarre profitto da situazioni contrarie. Anche nel caso le più pessimiste previsioni sulle borse 2019 dovessero rivelarsi infondate, capire quando arriva il momento di comprare un titolo in calo è determinate per impostare la propria strategia trading.

Comprare un titolo in calo conviene?

shutterstock 19600504

La maggior parte dei traders è solita tenersi alla larga da titoli che sono al centro di un crollo molto accentuato. Ci vuole una certa dose di coraggio per includere nel proprio portafoglio un asset che è in forte e tendenziale deprezzamento. Una delle opinioni più diffuse e più difficile da sradicare è che non si debba mai andare contro un trend in atto. Le ragioni di questa prudenza sono facilmente intuibili: non c’è nessuno che possa dire quando il crollo di un asset possa arrestarsi e magari invertire la rotta.

Insomma conviene sempre non comprare un titolo in calo? La risposta è ovviamente no perchè, nella realtà, si perde molto di più durante la caduta iniziale rispetto al possibile profitto che si può ottenere nel momento in cui ha invece inizio la risalita del titolo.

Per concludere con questo paragrafo: non è possibile dire se comprare un titolo in calo conviene poichè tutto dipende da quando comprare o investire in questo titolo.

Abbiamo usato la parola “investire” non a caso. I consigli su come fare trading quando i prezzi di un titolo sono in calo valgono anche nel caso in cui si preferisca investire su quel titolo attraverso il CFD Trading. Tra l’altro i migliori broker di Forex & CFD Trading permettono anche di operare in modalità demo e questo è molto importante se si vuole capire come investire su un titolo al ribasso. Tra i broker che permettono di investire con un titolo in calo c’è eToro.

Come fare trading su un titolo in calo con eToro

etoro logo

Vuoi avere subito a disposizione 100000 dollari virtuali per imparare a fare trading online con i CFD e magari avere la possibilità di capire quando è tempo di comprare un titolo in calo? Se vuoi approfittare di questa occasione non devi far altro che aprire una demo eToro e inizierai così ad operare con un broker di social trading.

Per capire come funziona eToro non devi far altro che lettere la nostra recensione

Puoi approfittare della modalità demo per imparare a riconoscre il momento in cui conviene comprare un titolo che ha raggiunto il suo punto massimo di ribasso. Grazie ad eToro, inoltre, puoi anche interagire con altri traders con più esperienza a farti aiutare da loro per capire come fare trading con un titolo in calo. 

I vantaggi non finiscono qui perchè eToro, grazie alla funziona Copy Trader, ti permette anche di copiare dalle mosse dei traders più bravi. In questo modo potrai replicare le strategie degli investitori più bravi. 

Demo gratis eToro

eToro

Scegli tra titoli in calo presenti nelle borse più prestigiose al mondo

Attiva la funzioni CopyTrader e replica le mosse dei traders più bravi

Piattaforma di trading sicura al 100% e rispettosa delle normative

Trading sui titoli in ribasso consigli di Jeff Clark

jeff%20clark

Poichè fare trading sui titoli in ribasso non è da tutti, crediamo sia necessario fare riferimento solo ai consigli di chi sa operare in questa modalità. Certamente i migliori traders al mondo sanno investire con i titoli in ribasso ed è a questi che è necessario guardare.

Tra i traders che sanno come investire con i titoli in ribasso c’è Jeff Clark, ex manager finanziario della Silicon Valley. Clark segue due linee guida per fare trading sui titoli in ribasso.

Prima di esaminare questi due suggerimenti che aiuteranno a capire quando è arrivato il momento di comprare un titolo in calo, alcune note biografiche per meglio inquadrare lo spessore di Clark.

Jeff, infatti, è noto per riuscire a trasformare una situazione di crisi in una grande occasione di trading. Al suo attivo ha importanti opererazioni realizzate a margine del Black Friday.

Quando comprare un titolo in calo

shutterstock 89209669

Per capire quando è arrivato il momento di comprare si tenga presente questo consiglio di Clark. Secondo il noto trader un titolo in rosso va comprato nel momento in cui il prezzo dell’asset è arrivato al suo minimo ed è quindi imminente una ripartenza. E’ nel momento in cui il prezzo del titolo è al minimo che bisogna aprire una posizione al rialzo. Ovviamente questo consiglio, per quanto importante, apre un altro interrogativo ossia quando il titolo in ribasso raggiunge il suo minimo ed è pronto a risalire.

Secondo Jeff Clark è necessario non comprare mai al primo calo poichè al primo ribasso ne seguirà sempre un secondo. Comprando al primo calo si corre il rischio di rimediare solo perdite che potrebbero essere anche molto pesanti. A questa prima domanda che dà il titolo al paragrafo possiamo quindi rispondere in questo modo: certamente non al primo calo.

Comprare un titolo dopo il secondo calo

indicatore%20macd%20trading

Secondo Clark, un titolo in ribasso, andrebbe comprato solo dopo il secondo calo e solo se l’analisi tecnica dovesse supportare l’idea di acquisto. Nel caso in cui dall’analisi tecnica non derivi alcun supporto allora è il caso di attendere anche un terzo calo e così via. Per capire quando comprare un titolo in calo è possibile usare l’indicatore di oscillazione MACD.

Se il MACD registra nuovi livelli minimi allora il trend negativo non solo non è pronto ad invertire la rotta ma potrebbe anche subire un ulteriore rafforzamento.

Viceversa, nel caso in cui il prezzo del titolo è in calo ma il MACD è in aumento, allora il rimbalzo potrebbe essere ad un passo. In molti casi quando un MACD inizia a risalire, allora, a distanza di brevissimo tempo, anche il prezzo del titolo inizierà a muoversi verso su mettendo fino alla tendenza ribassista.

Quindi alla domanda su quando è il momento di comprare un titolo possiamo rispondere facendo riferimento all’indicatore MACD. E’ il caso di fare trading al rialzo su un titolo in calo se il MACD cambia rotta e risale.

Ovviamente quella citata è solo l’opinione di Jeff Clark che, tuttavia può essere di valido aiuto a tutti gli investitori per capire quando comprare un asset in calo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Trading Online

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.