La volatilità è un indicatore molto importante nell’analisi del profilo di rischio di un investimento, in quanto misura l’ampiezza delle oscillazioni del prezzo di un prodotto finanziario o di un asset, all’interno di un determinato periodo di tempo.

In estrema sintesi, più è alta la volatilità di un prodotto finanziario, e più c’è il rischio che nel periodo di tempo considerato effettui delle oscillazioni notevoli, in senso favorevole o sfavorevole rispetto al prezzo di acquisto del titolo.

La volatilità dei certificati

Ma in che modo quanto sopra può essere declinato nell’oggetto dei nostri periodici approfondimenti, ovvero i certificati finanziari?

Iniziamo con il rammentare che i certificati sono strumenti finanziari derivati e cartolarizzati, la cui volatilità può oscillare a seconda delle loro caratteristiche specifiche (si pensi alle strutture dei certificati a capitale condizionatamente protetto).

Ad ogni modo, appare chiaro che per l’investitore che si sta avvicinando alla valutazione di un’operazione di investimento in certificati è fondamentale considerare la volatilità storica del titolo, ovvero quella che è desumibile dall’osservazione del passato, o quella implicita (che è prezzata dalle opzioni, e dunque è una volatilità attesa) dei vari asset sottostanti il certificato stesso, al fine di poter valutare la probabilità che il prezzo del titolo cui si riferisce il prodotto raggiunga o meno una barriera, ovvero la soglia del certificato con capitale protetto condizionato.

Se ad esempio ci troviamo dinanzi a un certificato che prevede una barriera dell’80%, a un anno, e il sottostante ha una volatilità implicita del 10%, è lecito attendersi un rendimento potenziale inferiore a quanto potrebbe invece essere proposto dalla sussistenza contemporanea e alternativa di un certificato che ha lo stesso sottostante, ma con volatilità implicita del 30%.

Il motivo del diverso rendimento è proprio da attribuirsi alla volatilità, cioè alla possibilità che il titolo oscilli in misura più o meno notevole all’interno del periodo di tempo oggetto di considerazione, e che in questo caso impatta sulla probabilità di raggiungere il livello barriera.

È anche per questo motivo che negli ultimi tempi i certificati con potenziali premi potenziali maggiori della media siano quelli che hanno come sottostanti i titoli bancari del nostro Paese (e non solo) che sono caratterizzati da una volatilità superiore a quella della media degli altri settori industriali.

Ecco spiegato perché, in sintesi, certificati con sottostante titoli come Unicredit o UBI, con volatilità storica più elevata, puntino a premi maggiori.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.