Ethereum oggi giù ma con hard fork quotazione ETH farà rally. Conviene comprare a questi prezzi?

Gli analisti non hanno dubbi: il leggero ribasso che Ethereum oggi registra potrebbe essere la premessa di un vero e proprio rally delle quotazioni che si potrebbe verificare a ridosso del 19 gennaio, data in cui è previsto un nuovo hard fork di Ethereum. Con la conferma della scissione già annunciata nelle scorse settimane, il quadro grafico di Ethereum sembra disporsi su un rilancio delle quotazioni che, logicamente, potrebbe consolidarsi in caso di riuscita dell’hard fork. Chi ha scelto di investire sull’andamento della quotazione ETH, quindi, dovrebbe tenere in forte considerazione tutti gli eventuali aggiornamenti sul nuovo hard fork di Ethereum. Da oggi al 19 gennaio mancano infatti appena 4 giorni e non è da escludere che in questo intervallo di tempo la quotazione ETH possa registrare già significative variazioni.

Per impostare una strategia trading che sappia cogliere i vantaggi della nascita di EtherZero è indispensabile sapere con precisione quando ci sarà l’hard fork Ethereum. Le informazioni disponibili sui canali social ufficiali di Ethereum, parlano di un hard fork che avverrà appunto il 19 gennaio tra le ore 19:00 e le ore 21:00. E’ appunto in questo range temporale che dovrebbe essere raggiunto il blocco numero 4.936.270. La nuova scissione porterà appunto alla nascita di EtherZero. L’operazione di scissione dovrebbe permettere di stabilizzare il prezzo della nuova criptovaluta che, almeno nel breve termine, dovrebbe avere un valore pari al 10% di quello fatto proprio dalla criptovaluta madre ossia da Ethereum. Come hanno già anticipato alcune indiscrezioni, EtherZero farà dei pagamenti immediati e avrà nel mantenimento dei nodi della blockchain a 2 megabyte una delle sue caratteristiche principali. Molte altre sono le caratteristiche di EtherZero.

Tenere in considerazioni gli orari in cui l’hard fork dovrebbe essere lanciato potrebbe essere determinate per massimizzare il proprio profitto. Ad andare a caccia di guadagni saranno non solo quegli investitori che sono soliti comprare Ethereum ma anche coloro i quali preferiscono investire sulla quotazione ETH attraverso il trading di CFD. L’ideale, a tal riguado, sarebbe la composizione di una strategia trading che riesca a cogliere il momento preciso del passaggio dal deprezzamento di oggi al possibile successivo apprezzamento. Logicamente il cambio di rotta rispetto al prezzo di Ethereum oggi, porterà ad una trasformazione dei livelli di capitalizzazione. Ethereum oggi è sempre la seconda criptovaluta ma è più lontana dal Bitcoin. La capitalizzazione ETH si ferma a 127.106.463.204 contro i 231.759.087.600 di dollari del BTC (dati CoinMarketCap aggiornati). 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.