In un futuro poi neppure tanto lontano è possibile che anche sulle criptovalute diventi necessario introdurre un qualche copertura assicurativa? La domanda potrebbe essere banale e decisamente anticipatrice sui tempi ma non è un mistero che in questa fase in cui il prezzo del Bitcoin ha ripreso a volare, tra gli addetti ai lavori si sia tornato a parlare di assicurazioni sulle criptovalute.

Del resto il mercato crypto è un’industria che vale ben 200 miliardi di dollari ed è già questo numero ad aprire la porta alla necessità di introdurre una qualche forma di copertura assicurativa. Non ci sarebbe nulla di cui stupirsi. 

A preoccupare è il boom dei furti e delle frodi che si sono registrate negli ultimi tempi. Un dato su tutti: secondo CipherTrace, una società di ricerca sulla sicurezza, ben 4 miliardi di dollari di valute digitali sono spariti a causa dell’azione degli hacker. Il problema quindi c’è, è innegabile e sarebbe il caso che prima di comprare Bitcoin si tenesse in considerazione anche questo aspetto. 

L’exchange Binance, come molti crypto-investitori ricorderanno, ha subito un furto di 40 milioni di dollari di Bitcoin. Questo non è un dato da trascurare anche perchè stiamo parlando di Binance che è uno degli exchange più affidabili che nulla ha a che spartire con gli exchange truffa. Il caso Binance non è isolato. Nel 2016, infatti, si verificò l’hack di Bitfinex. A giugno 2019 due fratelli israeliani sono finiti in carcere poihcè ritenuti responsabili di un attacco che aveva determinato per Bitfinex una perdita di quasi 120.000. 

La storia recente non è da meno. Nel 2019 ben 7 exchange hanno segnalato di aver subito hacking di una cera rilevanza. Ad esempio Bittrue, exchange crypto con sede a Singapore, denunciò di aver perso ben 5 milioni di dollari di XRP e Cardano. Non è quindi una questione di tempi perchè il problema sicurezza c’era, c’è e ci sarà. 

Probabilmente il solo modo sicuro di investire in criptovalute è quello di usare il CFD Trading. Scegliendo tra i migliori broker Forex e CFD Trading, infatti, puoi investire in asset digitali senza rischio. Questo perchè non ci sono problemi di conservazione delle criptovalute nei wallet essendo i CFD degli strumenti derivati. 

Se vuoi investire in criptovalute con i CFD puoi prendere in considerazione la possibilità di aprire un conto demo eToro. Questo broker ti mette a disposizione tanti strumenti di analisi per meglio definire la tua strategia trading e l’importante funzione del Copy Trading grazie alla quale puoi copiare dai traders più bravi

Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Assicurazione criptovalute: a che punto siamo?

Ora più che mai serve introdurre un’assicurazione crypto anche perchè, come messo in evidenza da alcuni esperti, è chiaro che gli attacchi possono “essere effettuati anche da soggetti che hanno “capacità autodidattiche alquanto rudimentali”. Praticamente anche dei dilettanti possono rubare criptovalute o comunque arrecare danno agli exchange. 

Queste le parole di Hartej Sawhney, co-fondatore di Zokyo Labs: “non c’è bisogno di una formazione a livello militare per svolgere attività criminali sugli exchange centralizzati di oggi“. 

Alla luce di quanto detto si può affermare che l’assicurazione crypto sia destinata a raggiungere tutti i livelli del DeFi? Questo esito non è certo ma è evidente che i principali operatori del settore assicurativo stiano lentamente entrando in questo segmento di mercato. Ad esempio Lloyd’s of London ha partecipato alla fornitura di una copertura assicurativa da 255 milioni di dollari. 

Visto e considerato che ci sono miliardi di dollari a rischio, il settore assicurativo può quindi dare una certa fiducia a chi sceglie di investire in monete digitali. 

Ovviamente la strada per introdurre assicurazioni sulle criptovalute non è affatto agevole anche perchè mancano regole chiare sul settore. Non è quindi un caso se Yusuf Hussain, responsabile del rischio di Gemini, abbia affermato che “le maggiori preoccupazioni degli assicuratori tradizionali sono legate alla mancanza di chiarezza normativa”. Secondo l’analista “una regolamentazione crypto ben pensata sarà il perno per una maggiore offerta di assicurazioni crypto. Se fatta bene, può aprire la strada a mercati sani e sostenibili e alimentare l’innovazione a lungo termine per sbloccare le potenzialità delle criptovalute e migliorare la società”.

Per Hussain, il modo migliore per introdurre un’assicurazione sul settore è quello di introdurre le licenze. Al tempo stesso, ha poi concluso l’esperto, va anche costruita una infrastruttura di livello istituzionale che sia capace di soddisfare gli standard che sono stati stabiliti dai mercati finanziari tradizionali.

Insomma poichè investire in Bitcoin oggi conviene, anche alla luce dell’emergenza coronavirus, il problema della copertura assicurativa potrebbe presto non essere più rinviabile. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.