C’è correlazione tra il Bitcoin e l’oro? La risposta a questa domanda è molto legata al contesto di riferimento e se nelle prime settimane del crollo dei mercati a causa dell’emergenza Covid-19, di correlazioni tra i rispettivi prezzi non c’era traccia, adesso tutto sembra essere cambiato. Negli ultimi giorni di marzo, il Bitcoin e la quotazione oro sono tornati ad avere lo stesso trend ossia a muoversi nella stessa direzione.

Il fatto che sia il prezzo del Bitcoin che quello dell’oro siano di nuovo in crescita sta a significare che l’equazione Bitcoin bene rifugio come l’oro non sia del tutto campata in aria. In altre parole, dopo i violenti ribassi registrati anche da BTC e gold a metà marzo per effetto dell’allargamento della pandemia, i due asset sono tornati ad attrarre gli investitori in fuga dai mercati tradizionali. 

Per inciso, considerando il recente andamento, investire sulla quotazione oro e sul cross BTCUSD è tornato ad essere più sicuro rispetto a due settimane fa. Ti ricordo che il solo modo che esiste per investire dalla stessa piattaforma sui due asset è il CFD Trading. Ad esempio se scegli il broker eToro (clicca qui per leggere la recensione) puoi operare su oro e BTC e copiare le strategie dei traders più bravi

Puoi prendere la tua demo eToro cliccando sul link in basso.

Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Correlazione oro Bitcoin ma a diversa intensità

Nonostante i rispettivi andamenti recenti di oro e Bitcoin hanno ricreato un rapporto di correlazione tra i due asset, si sbaglierebbe a pensare che il gold e il BTC si muovono con la stessa intensità. I dati degli ultimi giorni sono molto chiari: da un lato c’è la quotazione oro che grazie al rally delle ultime 10 sedute è tornata ad avere un saldo positivo da inizio anno (+6%) e dall’altro c’è il BTC che, nonostante il balzo, presenta un saldo negativo da inizio anno (-12%). 

LEGGI ANCHE – Prezzo Bitcoin e quotazione oro si influenzano? Gli ultimi andamenti rilanciano l’ipotesi

Difficile prevedere cosa potrebbe accadere nelle prossime sedute e se il prezzo del Bitcoin riuscirà a salire ancora riducendo il saldo negativo accumulato da inizio anno. Certamente le premesse sono buone e molti analisti ritengono che il BTCUSD sia destinato ad aumentare nei prossimi mesi (leggi a riguardo l’articolo su quella che abbiamo definito come la possibile resurrezione del Bitcoin). 

Correlazione Bitcoin oro: analisi tecnica

Dal punto di vista tecnico, il Bitcoin continua a restare a ridosso della chiusura del ciclo bisettimanale che ha avuto inizio a partire dal doppio minimo raggiunto tra il 13 e 16 marzO. Nel fine settimana il prezzo del Bitcoin ha leggermente ritracciato ma, tale movimento, può essere definito come fisiologico. A questo punto sarà molto importante riuscire a capire se il prezzo del Bitcoin riuscirà o meno a stabilizzarsi sopra i 6000 euro. I minimi che il BTCUSD ha raggiunto sotto questo livello nel fine settimana corrispondono ad un livello di supporto più alto di circa 10 dollari rispetto ai minimi registrati nel fine settimana precedente.

Questo elemento mette in evidenza come oggi i minimi relativi del periodo siano stati registrati per ben due volte consecutive nel corso del fine settimana. 

Sfruttando la correlazione con l’oro, il Bitcoin deve al più presto recuperare quota 6600 dollari per dare ai traders un chiaro segnale rialzista. Con lo sfondamento di questo livello, infatti, la quotazione BTCUSD potrebbe finalmente attivare una forte tendenza rialista. 

Ti ricordo che se pensi che il prezzo del Bitcoin sia destinato a salire puoi provare a guadagnare con questo apprezzamento operando con i Contratti per Differenza. Scegli sempre i migliori broker Forex e CFD per fare trading sulle quotazione Bitcoin come ad esempio eToro. Per iniziare ad investire su BTCUSD attraverso i CFD, inizia sempre dal conto demo che, nel caso di eToro, è del tutto gratuito. 

Demo eToro per investire sul Bitcoin, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (229)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (242)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (2298)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1198)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.