Quale è la leva massima applicabile per fare trading sulle criptovalute? Fino a prima della riforma condotta dall’ESMA, i limiti della leva per i crypto-asset erano molto alti. La necessità di tutelare l’investitore dal rischio alta volatilità che caratterizza strutturalmente il mercato delle criptovalute, ha spinto le autorità di controllo a contenere la leva massima applicabile sul trading criptovalute a livelli molto bassi. Nel caso dei broker online (Forex e CFD), la leva massima non supera il rapporto di 1:2.
Un particolare che balza subito all’attenzione è che, tra i vari mercati disponibili, è quello delle criptovalute presentare la leva massima più bassa. Tutto ciò non è casuale, ma conferma che i crypto-asset, a causa della loro forte volatilità, sono tra le classi di mercato più rischiose attualmente presenti.
Premesso questo, è possibile comunque trovare dei broker che offrono una leva massima più alta rispetto a quella media. Parallelamente è anche possibile individuare, oltre ai broker CFD, altre soluzioni per investire in criptovalute con una leva più alta. Di tutto ciò ci occuperemo in questo post. Se cerchi una risposta alla domanda su quale broker scegliere per fare trading sulle criptovalute con la leva più alta possibile sei nel posto giusto.
Trading con leva sulle criptovalute cosa è
Su Borsa Inside è presente un articolo generale dedicata alla leva finanziaria nel Forex. Con questo paragrafo, però, puntiamo a capire cosa è, nello specifico, la leva nel trading sulle criptovalute.
Tecnicamente si tratta di una strategia, attraverso la quale un investitore ricorre al debito per investire su determinate criptovalute con l’obiettivo di incrementare il potenziale ritorno dell’investimento stesso. Grazie alla leva finanziaria, il trader usa una sorta di prestito temporaneo per poter aprire una posizione che presenta dimensioni maggiori ma con un ammontare di capitale investito più basso rispetto a quello effettivamente necessario.
La leva sulle criptovalute, quindi, è una sorta di moltiplicatore che, ovviamente, influisce, in modo più o meno variabile, sul profitto o sulla possibile perdita.
Un esempio per rendere più chiaro il concetto: ammettiamo che si scelga di fare trading sulle criptovalute senza leva e che si investano 1000 euro. Per ogni oscillazione dell’1 per cento del mercato, è possibile guadagnare o perdere fino a 10 euro ossia l’1 per cento di 1000. per ogni oscillazione dell’1% del mercato puoi guadagnare o perdere 10 $, che equivalgono all’1% di 1.000 $.
Ma se invece si sceglie di fare trading usando una leva 1:10, allora il valore della posizione è pari a 10000 dollari, l’1 per cento di 10000 è 100 dollari e quindi, per ogni oscillazione in verde o in rosso dell’1 per cento, si possono guadagnare o perdere 100 euro.
In questo esempio abbiamo usato come riferimento una leva 1:10 per rendere più chiaro il concetto ma, come anticipato in precedenza, nel caso del trading sulle criptovalute la leva massima è più bassa e non supera (di norma) il rapporto a 1:2.
Nessuno obbliga nessuno a fare trading con leva sulle criptovalute. Spetta al trader decidere di usare o meno la leva quando attiva le posizioni sui vari crypto-asset. Usando la leva, il rischio è però più elevato. Ciò vale sempre ma soprattutto per un mercato volatile come quello delle criptovalute.
Trading con leva sulle criptovalute: le condizioni di eToro
Esamiamo adesso quali sono le condizioni applicate dai vari broker per fare trading con leva sulle criptovalute. Iniziamo da una piattaforma che spesso citiamo su Borsa Inside come una delle migliori: eToro (qui la recensione). Il broker di social trading, permette di fare trading sui crypto-asset con una leva massima di 1:2. questa la condizione che si applica ai trader retail (per i professionisti le regole sono differenti).
Impara a fare trading sulle criptovalute con la demo eToro>>>puoi usare una leva fino a 1.2, clicca qui
Quello di eToro è un rapporto di leva basso? Sicuramente non è alto ma è da apprezzare se si considera che, all’inizio del 2021, a causa del forte ribasso dei crypto-asset, eToro aveva deciso di eliminare la possibilità di fare trading a leva su tutte le criptovalute a partire dal Bitcoin.
Lo stop, provvisorio, riguardò allora solo i clienti europei e fu effetto dell’altissima volatilità che caratterizzava il Bitcoin in quelle giornate.
Nella mail di comunicazione alla clientela, il broker eToro faceva riferimento al fatto che quella delle criptovalute è una classe di attività altamente volatile e il trading di crypto con leva può essere altamente pericoloso nelle attuali condizioni di mercato volatili“. Sempre all’interno della comunicazione il broker anticipò anche che “a causa dell’alta volatilità nei mercati potremmo operare ulteriori cambiamenti dandone un preavviso molto breve“.
Abbiamo riportato la mail inviata da eToro quando il broker decide di bloccare la possibilità di fare trading a leva sulle criptovalute per una motivo ben preciso: testimoniare, con una prova tangibile, quanto sia necessario mantenere un rapporto di leva basso nel trading sulle criptovalute. Ciò vale soprattutto se si è traders alle prime armi.
Il fatto che la leva massima applicata da eToro al trading sulle criptovalute sia bassa non pregiudica le condizioni della normale offerta del broker.
Con eToro è quindi sempre possibile fare pratica con un conto demo da 100 mila euro per imparare a comprare e vendere CFD sui più importanti cross digitali e al tempo stesso è possibile sempre copiare le strategie dei trader più bravi grazie al Copy Trading.
A voler essere precisi, soprattutto chi è alle prime armi (qui la guida per imparare a fare trading da zero), dovrebbe prendere in seria considerazione le qualità del social trading per copiare le posizioni di chi è abituato ad operare in contesti ad alta volatilità.
Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui
Altri strumenti per fare trading sulle criptovalute con eToro
Ricordiamo che su eToro sono disponibili altri strumenti per comprare Bitcoin (qui la guida).
A differenza di tanti altri operatori che pure fanno parte della lista dei migliori broker Forex e CFD, infatti, eToro è uno dei pochi che funge anche da wallet e da exchange.
Da tempo eToro è diventato un punto unico per le criptovalute e offre ben tre prodotti diversi: il CFD trading (strumento interessato alla novità sulla leva), exchange avanzato di criptovaluta e wallet. Con l’exchange eTorox (qui la guida) è possibile beneficiare di alta liquidità e spread ridotti. Inoltre un assortimento esclusivo di asset tokenizzati, permette di avere un vasto ventaglio di scelta. Prova subito eToroX e poi eToro wallet aprendo una demo gratuita (qui il sito ufficiale).
Trading con leva sulle criptovalute: le condizioni di Dukascopy
Un altro broker che prendiamo in considerazione nella nostra ricerca dei fornitori che consentono di fare trading sulle criptovalute con la più alta leva finanziaria, è Dukascopy (qui la recensione completa). Si tratta di una piattaforma ECN regolamentata e autorizzata anche dalla Consob.
A differenza dei broker di tipo più classico come eToro, Dukascopy, poichè broker ECN, permette di aprire conti trading di tipo professionale offrendo soluzioni particolarmente vantaggiose. La leva e i margini applicati possono anche arrivare a 1:100 collocandosi nettamente sopra la media massima del mercato no ECN. Ovviamente quell’1:100 riguarda alcune coppie Forex. Nel caso delle criptovalute si arriva a 1:5 per alcune particolari coppie come:
- BTCUSD
- ETHUSD
- LTC/USD
- XLM/USD
In generale la presenta di condizioni di leva molto alte deriva dal fatto che le transazioni sono condotte sul marketplace SWFX e inoltre essere eseguite su base di margine di trading. Sono queste caratteristiche che permettono al cliente di eseguire trade superiori al deposito, incrementando l’effetto delle variazioni dei prezzi.
Nel caso del trading sulle criptovalute siamo lontani dai rapporti previsti per il forex ma, ad ogni modo, la leva massima è comunque maggiore rispetto a quella applicata da altri broker.
Anche alla luce di quanto detto in precedenza, il nostro consiglio è comunque quello di impostare con cura il parametro leva quando si fa trading di criptovalute con Dukascopy. La pratica con il conto demo può essere molto di aiuto.
Apri un conto demo per provare il broker Dukascopy: è gratis da qui
Trading con leva sulle criptovalute: le condizioni di Binance
Come ultima alternativa per fare trading con leva sulle criptovalute esaminiamo le condizioni proposte non da un broker ma da un exchange come Binance (qui il sito ufficiale). Questa piattaforma supporta le transazioni con leva finanziaria mediate dall’utilizzo di sistemi di controllo dei rischi. Per impostazione predefinita, la leva finanziaria per fare trading sulle criptovalute è 20x.
Ogni trader può regolar ela leva in base alle sue preferenze. Il principio è il seguente: più alta è la leva applicata, più basso è il valore della posizione del trader. La regolamentazione della leva avviene dalla schermata utente. L’operazione è molto semplice da fare.
I trader a margine su Binance hanno la possibilità di scegliere un’ampia gamma di futures su asset digitali e usare Bitcoin, Binance Coin (qui la guida), stablecoin e fiat come valute di base. Il margin trading di criptovaluta è una modalità di investimento che consente di aggiungere più rischi alle negoziazioni del trader con l’obiettivo di aumentare i profitti potenziali. Come detto in precedenza, però, anche il rischio di subire perdite significativamente più ampie, aumenta. Per fare trading con leva sulle criptovalute usando Binance, attiva subito il tuo account sulla piattaforma (clicca qui per l’accesso).
Trading con leva sulle criptovalute: conclusioni
In questa guida abbiamo passato in rassegna tre diversi fornitori che consentono di fare trading con leva sulle criptovalute. Il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di avere molta cura nello scegliere la leva da applicare. Fondamentalmente, se si è trader esperti e si opera con disciplina e strategia, usare leva alta non è un problema. Se invece si è alle prime armi, è utile farsi carico di rischi inutili.
In questi casi meglio optare per una leva minima come quella proposta da eToro (qui il sito ufficiale).
Il trading con leva di criptovalute presenta vantaggi e svataggi il cui peso cambia a seconda del profilo dell’investitore. I vantaggi apparenti riguardano i profitti più consistenti ma, l’altro lato della medaglia è l’assunzione di un livello di rischio più elevato. Tutto dipende dal punto di osservazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!