Conviene comprare Bitcoin ed Ethereum a settembre? Secondo alcuni analisti il trend positivo delle due criptovalute non si è esaurito, ma potrebbe proseguire anche nel prossimo mese, tenendo in considerazione alcuni fattori che vedremo in seguito.

In questo momento entrambe le crypto si stanno avvinando ai loro rispettivi record, la domanda quindi sorge spontanea: supereranno il precedente record o rimbalzeranno?

Prima di osservare le analisi diamo uno sguardo a ciò che è successo negli ultimi mesi alle due principali criptovalute.

Comprare Bitcoin ed Ethereum: il record, la caduta e il recupero

Bitcoin ed Ethereum si confermano le due principali criptovalute al mondo, ma soprattutto i principali catalizzatori. Infatti molto spesso i loro movimenti sono seguiti dalle altre valute digitali. Il 43% del valore totale delle criptovalute appartiene al Bitcoin, mentre il 19% a Ethereum, va da sé che oltre ad essere catalizzatori, insieme le due criptovalute rappresentano il 62% dell’intero comparto crypto.

Negli ultimi mesi le due criptovalute hanno avuto andamenti simili, il Bitcoin ha raggiunto il suo record storico a quota 63.000 dollari ad aprile 2021, in prossimità dell’IPO di Coinbase, ovvero il primo exchange di criptovalute al mondo a quotarsi in borsa.

Ethereum ha raggiunto il suo record storico l’11 maggio 2021, quando superò i 4.000 dollari. Successivamente entrambe le crypto dimezzarono il proprio valore, ma dopo alcuni mesi di stallo riuscirono a recuperare terreno. 

Oggi Bitcoin vale 47.800 dollari, mentre Ethereum ha una quotazione pari a 3.400 dollari. Non sono pochi i trader che hanno ricomprato Bitcoin ed Ethereum dal precedente livello di supporto, molti dei quali hanno sfruttrato la possibilitità di investire con il CFD Trading.

Grazie ad esso infatti è possibile investire sul prezzo del Bitcoin e di Ethereum sia al rialzo (long) che al ribasso (short). Anche se sei un trader alle prime armi puoi imparare a speculare in entrambe le direzioni. Per fare pratica è sufficiente aprire un conto demo con un broker affidabile e sicuro come ad esempio eToro (qui la recensione completa).

Questo fornitore offre tantissimi servizi per fare trading sulle criptovalute a partire dalle demo gratis da 100 mila euro virtuali. In più con eToro il deposito minimo iniziale per iniziare ad investire su Bitcoin è di soli 50 dollari. Grazie all’account virtuale gratis e al deposito bassissimo, eToro consente anche ai principianti con poco capitale a disposizione di investire in Bitcoin.

Impara a fare trading su Bitcoin con la demo eToro>>>clicca qui per attivare gratis il tuo account dimostrativo, per te 100 mila euro virtuali

Il prezzo di Bitcoin ed Ethereum può crescere?

Secondo alcuni analisti il prezzo di Bitcoin ed Ethereum può dunque crescere, infatti ci sono dei fattori che supportano le crypto, salvo novità future di cui non possiamo esserne a conoscenza.

In primo luogo l’inflazione negli Stati Uniti d’America potrebbe essere molto forte per via della politica monetaria espansiva intrapresa dalla Federal Reserve. In questi casi molti trader cercano soluzioni di investimento alternative, tra queste possono esserci le criptovalute, che hanno un “sistema di inflazione” già prefissato.

Il secondo fattore riguarda sempre la moneta e in un certo senso l’inflazione, che è gestita dall’alto e non da chi utilizza la moneta. Se la fiducia nelle valute tradizionali dovesse diminuire, le criptovalute potrebbero trarne giovamento essendo nate come un’alternativa.

Infine la situazione geo-politica non è delle migliori. Il disastro in Afghanistan potrebbe aprire nuovi scenari e forse (ma ci auguriamo di no) a nuove crisi. In questi contesti emergono i beni rifugio e secondo molti osservatori Bitcoin ed Ethereum possono rappresentare un nuovo safe heaven, in questo caso digitale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (287)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1368)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2356)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (646)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.