Tre monete: la prima col simbolo di Solana, la seconda di Shiba Inu e la terza di Ether
Solana, Shiba Inu, Ethereum - BorsaInside.com

La prima parte del 2025 ha confermato un fatto già noto agli investitori: il mercato delle criptovalute è estremamente dinamico e imprevedibile. Ma proprio in mezzo a tanta volatilità si possono cogliere le opportunità più interessanti, soprattutto per chi ha una visione a lungo termine. Tra le tante crypto in circolazione, ce ne sono tre che meritano particolare attenzione nei prossimi mesi: Solana, Ethereum e Shiba Inu. Ognuna rappresenta una tendenza diversa, ma tutte offrono spunti preziosi per costruire una strategia di investimento consapevole.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Solana accelera sul fronte della tokenizzazione degli asset

Nel secondo semestre dell’anno, Solana (SOL) sta emergendo come la blockchain di riferimento per la tokenizzazione delle azioni. Questo processo consiste nel trasformare i titoli azionari tradizionali in token digitali negoziabili direttamente su blockchain, rendendo i mercati finanziari più aperti, trasparenti e accessibili.

Un esempio lampante arriva dalla piattaforma xStocks, il cui debutto ha spinto il valore totale delle azioni tokenizzate su Solana oltre i 100 milioni di dollari in poche settimane. Un dato che non è ancora paragonabile ai volumi delle Borse mondiali, ma che dimostra con forza la velocità con cui questa tecnologia si sta affermando.

Se il flusso di capitali continuerà su questa traiettoria, Solana potrà differenziarsi definitivamente dall’etichetta di “blockchain da meme coin” che l’ha accompagnata nel passato. Molto dipenderà dall’evoluzione della normativa, soprattutto su come verranno regolamentati questi asset digitali: se equiparati ai titoli tradizionali o sottoposti a nuovi obblighi.

Per ora, continuare a investire gradualmente in SOL con una strategia di accumulo costante sembra un approccio prudente ma promettente.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Ethereum: segnali concreti di un ritorno in grande stile

Dopo un avvio d’anno complesso, Ethereum (ETH) ha mostrato segni evidenti di ripresa. Nel secondo trimestre, il suo prezzo è cresciuto di circa 138%, spinto soprattutto dagli investimenti istituzionali e dagli ETF legati a Ether, che a giugno hanno raccolto oltre 1,1 miliardi di dollari.

Ma non è solo una questione di domanda. Anche dal punto di vista tecnico Ethereum ha compiuto passi decisivi. Con l’aggiornamento Pectra di maggio, sono state introdotte innovazioni chiave come l’account abstraction nativo e l’utilizzo di data blob più leggeri, che hanno portato a un calo significativo delle gas fee, ora ai minimi dal 2020.

In parallelo, oltre il 28% di tutti gli ETH in circolazione sono attualmente in staking, un dato che restringe l’offerta disponibile sul mercato e che amplifica l’effetto di ogni nuovo acquisto.

Se la rete dovesse tornare a popolarsi di sviluppatori e utenti attivi, la combinazione tra offerta limitata e costi di transazione ridotti potrebbe innescare un vero rally. Il sentiment sta già migliorando, e ogni fase di ribasso potrebbe rappresentare una buona occasione di ingresso per chi crede nel potenziale di lungo periodo di Ethereum.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Shiba Inu come indicatore del sentiment di mercato

Anche se spesso derise dagli investitori più tradizionali, le meme coin come Shiba Inu (SHIB) possono offrire informazioni utili per leggere lo stato emotivo del mercato. Le loro impennate, infatti, tendono a verificarsi quando c’è un eccesso di liquidità e gli investitori cercano asset altamente speculativi in cerca di rendimenti fuori norma.

Shiba Inu non ha al momento grandi sviluppi tecnologici o fondamentali solidi alla base. Tuttavia, quando inizia a salire in modo repentino, è spesso il segnale che il mercato crypto si sta surriscaldando. In questi casi, conviene prestare attenzione: una nuova esplosione di SHIB potrebbe coincidere con l’avvicinarsi di un massimo ciclico per l’intero comparto cripto.

Il mio approccio in questi casi è semplice: se SHIB torna a correre, valuterò la possibilità di prendere profitto da altri investimenti più solidi e aspettare tempi migliori per rientrare a prezzi più interessanti.

Apri ora un conto demo gratuito su eToro per entrare nel mercato delle crypto

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.