un grafico sull'andamento dei prezzi nello sfondo, e il logo di Solana con una freccia
Il ritorno di Solana, storico rivale di Ethereum - Borsainside.com

Solana è nuovamente al centro dell’attenzione nel mondo delle criptovalute, e la sua criptovaluta nativa, SOL, ne sta traendo beneficio. Oggi, il prezzo di SOL ha registrato un aumento del +9%, toccando un massimo delle ultime 24 ore di $44,41.

La concorrente di Ethereum è un buon investimento ora?

Nell’ultimo mese, il valore di Solana (SOL) è cresciuto in modo impressionante, con un aumento dell’88%, secondo quanto riportato da CoinGecko, rendendo la rivale di Ethereum il grande vincitore tra le principali criptovalute.

Tuttavia, nonostante la sua associazione passata con il crollo del noto exchange di criptovalute FTX e il suo fondatore, Sam Bankman-Fried, condannato per crimini finanziari, gli esperti sostengono che la recente ascesa di Solana non dovrebbe sorprendere.

Solana è ampiamente considerata una diretta concorrente di Ethereum e mira a diventare la principale rete per applicazioni ed esperienze on-chain. Sebbene Ethereum sia noto per offrire stabilità e sicurezza, Solana offre indubbi vantaggi in termini di efficienza e costi, particolarmente vantaggiosi per chi desidera costruire o utilizzare protocolli di prestito, giochi e altre applicazioni basate sulla tecnologia blockchain.

Al momento, le commissioni di transazione su Solana ammontano a soli $0,000522, mentre per effettuare una transazione su Ethereum, in media, si spendono $6,58.

APRI UN CONTO DEMO GRATIS SU eTORO – CLICCA QUI>>>

Perché Solana sta crescendo? Le ragioni del suo riscatto

    Questa differenza sostanziale ha attirato l’attenzione di giganti del settore come Visa e Shopify, nonché sviluppatori desiderosi di contribuire all’ecosistema di Solana. “Solana adotta un approccio snodato, enfatizzando l’alto throughput del livello base e semplificando l’esperienza dello sviluppatore”, afferma Akash Mahendra, portfolio manager di Yield App, sottolineando la capacità della blockchain di elaborare enormi quantità di dati.

    Mahendra aggiunge che partnership di rilievo e l’interesse crescente da parte di istituzioni finanziarie stanno contribuendo in modo significativo all’impennata del prezzo di SOL.

    Non è passato molto tempo da quando Solana aveva una cattiva reputazione dovuta al collasso di FTX, un tempo uno dei marchi più riconoscibili nel settore delle criptovalute. Tuttavia, attualmente, grandi attori del settore continuano a vedere il vero valore del progetto.

    Ad agosto, il protocollo di pagamento di Solana, Solana Pay, si è integrato con la piattaforma di e-commerce Shopify, permettendo ai commercianti di accettare la stablecoin USDC tramite la blockchain. Questa collaborazione sfrutta la posizione di spicco di Shopify nel settore del commercio al dettaglio online negli Stati Uniti, con transazioni globali stimate a $444 miliardi, secondo Mahendra.

    Inoltre, la gigante dei pagamenti Visa ha annunciato a settembre di aver scelto la blockchain di Solana per le sue ambizioni di stablecoin. Questo ha confermato l’importanza della velocità e della scalabilità eccezionali della rete, secondo Austin Federa, capo della strategia della Fondazione Solana.

    etoro crypto trading

    Conviene comprare Solana (SOL)?

    Questi passaggi hanno suscitato grande entusiasmo tra gli investitori, che hanno iniettato nuovi capitali nel progetto. Negli ultimi mesi, Solana ha registrato una crescita notevole.

    Patrick Felder, fondatore e CIO di Prismatic Capital, ha affermato che ciò è accaduto perché quando il mercato delle criptovalute, compreso Bitcoin, ha iniziato a salire, SOL era l’attivo più sottoprezzato nel settore, in parte a causa delle preoccupazioni legate alla vendita massiccia di SOL da parte di FTX. Tuttavia, Felder sottolinea che tali timori erano eccessivamente enfatizzati, scatenando una notevole short squeeze.

    Nel mondo del trading, una short squeeze si verifica quando il prezzo di un asset aumenta inaspettatamente a causa della chiusura delle posizioni vendute allo scoperto. Questo è esattamente ciò che è successo a SOL, secondo Felder, poiché molti avevano scommesso sul fatto che l’azione di FTX avrebbe danneggiato il prezzo dell’asset.

    L’anno scorso, al Breakpoint, la conferenza annuale della comunità Solana, il prezzo di SOL aveva subito una brusca caduta del 60% nella settimana successiva al crollo di FTX, ma quest’anno, la criptovaluta ha fatto un ritorno sorprendente.

    Se vuoi comprare Solana (SOL), puoi farlo nei migliori exchange autorizzati ad operare in Italia. Noi consigliamo Binance (qui la recensione), che permette di aprire anche un conto demo gratuito, e offre ai trader la possibilità di operare con commissioni estremamente basse.

    Binance logo piccolo

    Il crypto exchange di cui puoi fidarti, su Binance puoi Comprare e scambiare oltre 350 crypto. Scopri anche Binance Earn: l’hub unico di Binance dove puoi trovare riunite tutte le tue possibilità di guadagno disponibili per te e per le criptovalute che detieni. Grandi alternative se sei un HODLer.

    Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!


    In alternativa puoi investire in Solana (SOL) e nelle altre maggiori crypto, con il trading CFD, in broker online legali in Italia come eToro (leggi la recensione qui).

    eToro logo piccolo

    eToro offre agli investitori, sia principianti che esperti, un’esperienza di trading di criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare. Scopri anche il servizio di staking, guarda crescere le tue criptovalute mentre fai holding. Con eToro inoltre, puoi utilizzare le funzionalità di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di criptovalute da copiare.

    Clicca qui per creare il tuo account gratuito per provare eToro >>

    Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
    I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

    🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
    • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
    • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
    • Fai trading 7 giorni su 7
    Scopri di più su iFOREX.it

    Migliori Piattaforme di Trading

    Broker del mese
    FP Markets
    Deposito minimo 100$
    Broker regolamentato
    5/5
    - 0.0 Spread in pip
    - Piattaforme di trading avanzate
    - Prezzi DMA su IRESS
    * Avviso di rischio
    Dukascopy
    Deposito minimo 100$
    Broker regolamentato
    4/5
    - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    - Leva fino a 1:30
    - Protezione da Saldo Negativo
    * Avviso di rischio
    iFOREX
    Deposito minimo 100 USD
    Broker regolamentato
    5/5
    ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
    ✔️ Leva fino a 30: 1
    ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
    * Avviso di rischio
    eToro
    Deposito minimo 50$
    Broker regolamentato
    5/5
    - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
    - Copia i migliori trader del mondo
    * Avviso di rischio

    Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

    Migliori Piattaforme di Trading

    Broker Rating Caratteristiche Azioni
    FP Markets FP Markets
    3.5/5 (2397)
    - 0.0 Spread in pip
    Conto demo gratuito
    Dukascopy Dukascopy
    4.2/5 (2034)
    - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    Apri demo live
    iFOREX iFOREX
    5/5 (1496)
    ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
    Demo 5000$
    eToro eToro
    4.2/5 (770)
    - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    Prova demo gratuita

    Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.