una moneta con il simbolo di Cardano e un grafico sullo sfondo
Cardano - BorsaInside.com

Cardano (ADA) è una delle criptovalute più promettenti, ma anche tra le più trascurate negli ultimi mesi. Nonostante un passato fatto di grandi ambizioni e picchi di prezzo importanti, oggi il suo valore oscilla intorno ai $0,73, ben lontano dal massimo storico di $3,10 raggiunto nel 2021.

Tuttavia, diversi segnali indicano che potrebbe essere il momento giusto per accumulare ADA prima che l’anno volga al termine. Ecco quattro motivi chiave per cui Cardano merita attenzione da parte degli investitori in cerca di opportunità con alto potenziale.

1. Miglioramenti tecnici che aprono nuove opportunità

Cardano ha iniziato il rollout di Hydra, una soluzione Layer 2 pensata per alleggerire il carico della sua blockchain principale. Questo sistema permette di processare le transazioni off-chain attraverso le cosiddette “teste” di Hydra, aumentando la scalabilità e migliorando le performance complessive della rete. Durante il 2025 è previsto il rilascio di ulteriori “teste” per supportare settori in forte crescita come la DeFi, il gaming decentralizzato e le applicazioni aziendali.

A questo si aggiunge Mithril, un nuovo protocollo che sintetizza i dati della blockchain in un indice unificato, rendendo più semplice l’accesso e la partecipazione per utenti e sviluppatori. Questi aggiornamenti rendono Cardano più competitivo rispetto ad altri progetti PoS come Solana, che finora hanno dominato per velocità e attrattività verso gli sviluppatori.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

2. Integrazione con Bitcoin: un ponte strategico

A giugno 2025 è stato introdotto Cardinal, un bridge smart contract che permette di spostare asset di Bitcoin sulla blockchain Cardano. Grazie a questa novità, Cardano potrà ospitare stablecoin ancorate a BTC, sfruttandone la liquidità e aprendo nuovi scenari per la crescita del suo ecosistema DeFi.

Questo ponte rappresenta un’evoluzione importante: unisce la solidità di Bitcoin con la flessibilità e programmabilità di Cardano, ampliando il ventaglio di casi d’uso reali e rafforzando la posizione della rete nel panorama crypto.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

3. Cresce l’interesse degli investitori istituzionali

Fino a oggi, Cardano non ha attirato i grandi capitali come Ethereum o Bitcoin. Ma il trend sta cambiando. Franklin Templeton ha recentemente avviato nodi Cardano, mentre Grayscale e Tuttle Capital Management hanno presentato richiesta per lanciare ETF legati ad ADA.

Un ruolo chiave in questo cambio di passo lo avrà Voltaire, l’aggiornamento che trasformerà Cardano in una blockchain completamente governata dalla community. Questa rivoluzione nella governance potrebbe rendere il progetto più dinamico e appetibile, liberando il potenziale di espansione finora limitato da un sistema troppo rigido.

4. Il contesto macroeconomico potrebbe favorire il rimbalzo

Con l’inflazione in calo e la Federal Reserve orientata verso ulteriori tagli dei tassi di interesse, l’intero mercato crypto potrebbe beneficiare di un clima più favorevole. Nel 2024 i tassi sono già stati ridotti tre volte, e altri due tagli sono attesi entro la fine del 2025. Se il mercato risponde come previsto, ADA potrebbe approfittare di questo nuovo slancio, soprattutto se supportato dagli aggiornamenti tecnologici e dall’apertura verso nuovi investitori.

Leggi anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

Cardano può davvero tornare a brillare?

Non aspettatevi miracoli a breve termine: anche un ritorno a quota $1-2 entro fine 2025 richiederebbe una crescita tra il +37% e il +174% rispetto ai livelli attuali. Tuttavia, Cardano ha basi più solide rispetto a molte altcoin: uno sviluppo costante, una governance in evoluzione e una roadmap chiara lo rendono un candidato forte per chi cerca un investimento strategico e lungimirante nel settore delle criptovalute.

Per chi vuole entrare nel mercato prima di una possibile risalita, Cardano nel 2025 rappresenta un’opportunità concreta, da valutare con attenzione ma senza farsi ingannare dalle performance passate.

Apri ora un conto demo gratuito su eToro per entrare nel mercato delle crypto

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.