Intesa Sanpaolo e Enel comprano la fintech Mooney

Intesa Sanpaolo e Enel hanno comprato la fintech Mooney. In un comunicato stampa di poco fa, infatti, l’istituto di credito ha confermato di aver aumentato la sua partecipazione in Mooney, una società che fornisce servizi di proximity banking e payments, quale parte integrante del gruppo nel rafforzare la proposta digitale per i propri clienti retail.

Ricordiamo come Mooney sia da tempo attiva nel settore dei servizi di pagamento, forte di una rete di quasi 50.000 negozi affiliati, 20 milioni di clienti e una gestione di circa il 20% di tutte le bollette elettriche (pari a 18 milioni) emesse dal Gruppo Enel. Mediante la partecipazione in MyCicero, inoltre, Mooney gestisce una piattaforma digitale che fornisce servizi di mobilità a oltre 2 milioni di clienti.

Sempre stando alle informazioni diramate nel comunicato stampa, Intesa Sanpaolo (attraverso la controllata Banca 5), ed Enel (attraverso la controllata Enel X) avrebbero dunque siglato un’intesa per acquistare il 70% del capitale sociale di Mooney Group da Schumann Investments, controllata dal fondo internazionale di private equity CVC Capital Partners. Come conseguenza di tale transazione, Enel X e Banca 5 – che attualmente già detiene il 30% del capitale sociale del Gruppo Mooney, avranno ciascuna una quota del 50% della fintech.

Il comunicato si conclude infine ricordando come grazie alla partnership tra Intesa Sanpaolo ed Enel, Mooney riuscirà a incrementare il ritmo di sviluppo delle proprie proposte nel settore dei servizi di prossimità, dei pagamenti digitali, della mobilità e dei servizi energetici, permettendo inoltre a Intesa Sanpaolo di acquisire nuovi clienti e di espandere il modello di servizio digitale a livello internazionale.

Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online sulle azioni Intesa Sanpaolo e Enel che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Enel

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.