A gennaio 2021 parte la lotteria degli scontrini ma non tutti possono partecipare, ecco chi è escluso

La lotteria degli scontrini dovrebbe essere uno dei tasselli che si vanno a collocare in quella ‘crociata’ che il governo giallo-rosso intende portare avanti contro l’evasione fiscale. Attraverso la nuova riffa di Stato infatti si dovrebbe riuscire nell’intento di spingere i clienti a richiedere l’emissione dello scontrino per poi servirsene per avere la possibilità di partecipare appunto alla lotteria.

Della lotteria degli scontrini si parla da tempo in realtà, ma sembra che finalmente manchi davvero poco al via ufficiale, con la prima estrazione che dovrebbe svolgersi nel mese di gennaio 2021.

Ma come funziona esattamente la lotteria degli scontrini? Il meccanismo non è particolarmente complesso, ma prima di tutto è necessario chiarire che non tutti gli acquisti sono validi per prendervi parte, alcuni infatti sono esclusi ed ora vedremo anche quali sono esattamente.

Mentre si dà il via alla lotteria degli scontrini il governo giallo-rosso procede in parallelo con altre misure ufficialmente volte a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, come il bonus bancomat ed il super cashback, senza contare il piano di riduzione dell’uso dei contanti che prevede un ulteriore abbassamento della soglia dei pagamenti che possono essere effettuati con denaro cash.

La lotteria degli scontrini è stata rinviata per ben tre volte, ma forse questa è quella buona e da gennaio inizieremo a vedere qualche risultato.

A gennaio la prima estrazione della lotteria degli scontrini

La prima estrazione per la lotteria degli scontrini sarà il 14 gennaio 2021, tra poco più di un paio di mesi insomma, anche se in questo momento le attività aperte in buona parte del Paese sono ben poche per via delle ultime disposizioni contenute nel nuovo Dpcm.

Ad ogni modo ad essere premiati in occasione della prima estrazione saranno non solo i consumatori che avranno pagato con carta o bancomat, app di pagamento come Satispay, Google Pay e Apple Pay, ma anche chi avrà pagato in contanti.

Chi invece non potrà prendere parte alla lotteria degli scontrini? Ad essere esclusi saranno invece i cittadini minorenni, e gli stranieri di qualsiasi fascia di età. Uno dei requisiti fondamentali per poter prendere parte alla lotteria infatti è essere residenti in Italia.

Sono anche esclusi dalla lotteria tutti quegli acquisti effettuati online, così come sono escluse le spese affettuate come attività di impresa o professionale. Non valgono per prendere parte alla lotteria degli scontrini nemmeno le spese che danno diritto a un bonus fiscale, a cominciare dall’acquisto di medicinali che si possono detrarre nella dichiarazione dei redditi.

E c’è poi un particolare al quale si deve prestare attenzione: per partecipare alla lotteria serve lo scontrino, mentre la fattura non è ritenuta valida ai fini della partecipazione all’iniziativa.

Inoltre per prendere parte alla lotteria degli scontrini si deve essere in possesso di un codice lotteria. Il meccanismo quindi è semplice: una volta che sul portale della lotteria degli scontrini sarà possibile iniziare ad effettuare la registrazione si riceverà il codice lotteria, che sarò associato al codice fiscale del richiedente.

Si deve quindi salvare il codice lotteria sul cellulare oppure stamparlo, e poi quel codice deve essere esibito all’esercente in occasione di tutti gli acquisti validi per partecipare alla lotteria a partire dal 1° gennaio 2021.

L’esercente avrà poi il compito di registrare il codice lotteria prima di battere lo scontrino sul registratore di cassa telematico. Se non esegue questa operazione il cliente non partecipa ad alcuna lotteria in quanto non riceve il biglietto virtuale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.