 
                                    Il decreto legge n. 77, anche noto come decreto Semplificazioni o decreto Recovery, introduce alcune novità che riguardano il Superbonus 110% che rendono di fatto più facile fruire dell’agevolazione. In tutto si parla di cinque modifiche che vanno dal cappotto termico alla manutenzione straordinaria, dalle violazioni formali alla proroga dei tempi per spostare la residenza.
Le novità sul Superbonus 110% inserite nel decreto Semplificazioni
Il decreto Semplificazioni, attraverso il quale si fissa la governance del Pnrr, dovrebbe rendere più facile l’accesso alle agevolazioni previste dal Superbonus 110%, e non solo sarà più semplice avviare i lavori, ma ci sarà anche più tempo per spostare la residenza in caso di acquisto di abitazione principale interessata da interventi edilizi.
Sono altresì previsti degli sgravi dal punto di vista burocratico che snelliscono l’intera procedura per accedere al bonus, ed in particolare con il decreto legge n. 77 vengono introdotte cinque novità che andremo ad analizzare di seguito una per una.
- Il cappotto termico
 La prima novità introdotta dal decreto Semplificazioni riguarda il cappotto termico ma anche allo stesso modo il cordolo antisismico che da ora non concorrono più al conteggio della distanza e dell’altezza in deroga alle norme sulle distanze minime
- Le violazioni formali
 Sarà più difficile, all’indomani dall’entrata in vigore del decreto Semplificazioni, far decadere le agevolazioni fiscali. Il decreto infatti stabilisce che le “violazioni formali non arrecano pregiudizio all’esercizio delle funzioni di controllo” e pertanto non comportano “la decadenza delle agevolazioni fiscali limitatamente alle irregolarità od omissione riscontrate”.
- Prolungati i tempi per fissare la residenza
 Laddove l’immobile interessato dagli interventi per i quali si utilizza il Superbonus 110% è stato acquistato per poi essere classificato come abitazione principale, il decreto Semplificazioni estende da 18 a 30 mesi il periodo di tempo entro il quale è necessario fissare la residenza senza perdere il diritto alle agevolazioni ottenute.
- Sarà sufficiente la CILA
 Con il decreto Semplificazioni, o decreto Recovery, si snellisce la burocrazia per usufruire del Superbonus 110%. Infatti per dare il via ai lavori sarà sufficiente presentare la Cila, vale a dire la comunicazione di inizio lavori. Gli interventi di edilizia libera che interesseranno l’immobile, se descritti in maniera semplice nella Cila vengono considerati come tali. Si parla in questi casi, a titolo esemplificativo, dell’installazione di caldaie o finestre. Poi se durante lo svolgimento dei lavori dovessero subentrare delle variazioni rispetto al progetto iniziale sarà sufficiente riportarle a fine lavori come integrazione della Cila.
- Manutenzione straordinaria
 Tra le novità introdotte con il DL Semplificazioni anche la modifica sulla base della quale si stabilisce che sono da ritenersi interventi di manutenzione straordinaria, e dovranno essere eseguiti presentando la Cila (modello Superbonus), anche gli interventi che interessano “le parti strutturali degli edifici o i prospetti”.
Una ulteriore novità inserita nel DL Recovery riguarda l’installazione di pannelli fotovoltaici che potrà essere effettuata anche su edifici che si trovano nei centri storici. Se in passato era previsto che questo tipo di installazione poteva essere fatto solo in aree diverse, ora non sarà più così ed arriva il via libera ai pannelli fotovoltaici anche nei centri storici.
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
        
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
 FP Markets
                                                                FP Markets
                             Dukascopy
                                                                Dukascopy
                             iFOREX Europe
                                                                iFOREX Europe
                             eToro
                                                                eToro
                            CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

 
                 
								 
								 
								 
								 
								 
								