documenti e libri in materia fiscale con penne e calcolatrice

Sarà una manovra economica da circa 30 miliardi di euro quella che il governo guidato da Giorgia Meloni si appresta a mettere in campo. 22 miliardi di euro saranno recuperati a deficit, e andranno a finanziare misure finalizzate a contrastare l’aumento dei costi di luce e gas a causa della crisi energetica.

Parte delle risorse stanziate per la Legge di Bilancio 2023 servirà invece ad assicurare l’intervento sulla flat tax per lavoratori autonomi e partite Iva. Il governo ha espresso chiaramente l’intenzione di muoversi in questa direzione nonostante i rischi che sono stati evidenziati nella Relazione sull’evasione allegata alla Nadef.

Nella relazione infatti si osserva che la nuova soglia “può generare comportamenti anomali”, cioè innescare la tendenza a “sottodichiarare” per poter trarre beneficio dalla norma anche se il proprio reddito non lo consentirebbe.

Attualmente la soglia di reddito entro la quale è possibile beneficiare della Flat tax è impostata sui 65 mila euro, e il programma iniziale della coalizione di centrodestra prevedeva che si portasse a 100 mila euro. In realtà alla fine la soglia sarà effettivamente estesa ma in modo più contenuto.

La misura del governo di Giorgia Meloni sarà infatti meno ambiziosa del previsto, e si limiterà a spostare la soglia a 85/90 mila euro, come annunciato dallo stesso sottosegretario all’Economia Federico Freni in questi giorni.

Nella manovra economica anche la revisione del Reddito di Cittadinanza

Tra le certezze sulla nuova manovra economica anche la revisione del Reddito di Cittadinanza. Il programma della coalizione di centrodestra prevedeva infatti di mettere mano al reddito grillino, ridimensionandolo, e pare sia proprio questa la strada che ci si appresta a imboccare con la Legge di Bilancio 2023.

Al momento una proposta precisa ancora non è stata avanzata, ma la linea sembra sempre più chiara. A spingere per rendere il sussidio “rinnovabile per periodi sempre più brevi e con un assegno a scalare” è la Lega, come spiega il sottosegretario Claudio Durigon.

Sempre Durigon suggerisce di interrompere l’erogazione del sussidio a chi “rifiuterà anche una sola offerta”, mentre inizialmente era prevista la possibilità di rifiutare fino a tre offerte di lavoro ritenute congrue, che in seguito sono diventate due.

Per quanto riguarda poi il nodo pensioni, resta la necessità di superare la legge Fornero, e la soluzione potrebbe essere Quota 41, ma con 61-62 anni come requisito anagrafico.

Tetto ai pagamenti con denaro contante a 5 mila euro invece che 10 mila

La Lega spingeva per portare il tetto per i pagamenti con denaro contante fino a 10 mila euro, ed inizialmente sembrava che anche le altre forze che compongono la maggioranza fossero pronte ad andare in questa direzione.

Ora invece si parla di portare comunque il tetto ben oltre la soglia attuale (2.000 euro) e soprattutto oltre la soglia che sarebbe dovuta scattare a partire dal 1° gennaio 2023, di 1.000 euro soltanto. L’innalzamento del tetto ai contanti porterà infatti la cifra massima per i pagamenti cash a 5.000 euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (648)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2098)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1110)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1387)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.