Limite contanti 2023: nuove regole e sanzioni

Con la Legge di bilancio 2023 varata dal governo di Giorgia Meloni, abbiamo avuto ancora una volta una modifica del limite massimo per l’utilizzo dei contanti. A partire dal 1° gennaio 2023 infatti, la soglia massima per i pagamenti in contanti è stata innalzata a 5.000 euro, escluso il money transfer che rimane limitato a 1.000 euro.

Ciò significa che fino a 4.999 euro è possibile effettuare pagamenti in contanti senza incorrere in sanzioni, mentre per importi superiori è necessario utilizzare strumenti tracciabili come il bonifico bancario o la carta di credito. Il tetto a 1.000 euro invece resta valido, come accennato, quando si usa il servizio money transfer.

Quali sono le sanzioni previste per il superamento del limite contanti

I contribuenti che non rispettano i limiti imposti rischiano di incorrere in sanzioni piuttosto salate, infatti in caso di superamento del limite all’utilizzo dei contanti, le sanzioni previste sono le seguenti:

  • Per le violazioni fino a 250.000 euro, la sanzione è di almeno 1.000 euro.
  • Per le violazioni di importo superiore a 250.000 euro, la sanzione è di almeno 5.000 euro.
  • Chi non comunica la violazione, pur essendo tenuto a farlo, rischia una sanzione che va da 3.000 a 15.000 euro.

Limiti anche per libretti al portatore

Il tetto massimo ai pagamenti con denaro contante, fissato ora a 5.000 euro a partire dal 1° gennaio di quest’anno, vale anche per i libretti di deposito postali e bancari al portatore, nonché per i titoli al portatore in euro e valuta estera. Tuttavia, il limite di 5.000 euro non è valido per il money transfer, per il quale rimane il limite di 1.000 euro.

Quindi con la Legge di bilancio 2023 il limite massimo per i pagamenti in contanti è stato innalzato fino a 5.000 euro, con l’eccezione del money transfer che rimane limitato a 1.000 euro.

Chi supera tale limite rischia di incorrere in sanzioni a partire da un minimo di 1.000 euro fino ad un massimo di 15.000 euro. Il limite massimo vale anche per i libretti al portatore e i titoli al portatore in euro e valuta estera, ad eccezione del money transfer.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.