L’82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

La direttiva Mifid2 ha introdotto nuove regole per quello che riguarda il trading binario (le opzioni binarie sono state praticamente vietate) e il trading online attraverso i CFD. Lo scopo generale della direttiva Mifid 2 è quello di permettere una maggiore tutela dell’investitore ossia del cliente finale. A cambiare, tra l’altro, è stata la modalità di interazione dell’impresa con i mercati e con appunto i clienti. Questi ultimi, in modo particolare, possono essere considerati oggi molto più tutelati rispetto a quanto avveniva in passato. Ma cosa è cambiato concretamente per chi opera con il trading online a seguito dell’introduzione della direttiva Mifid2? Per rispondere a questa domanda preferisco in questo post ricorrere a quelle che sono state le specifiche fornite da uno dei più importanti broker del settore ossia Plus500. In un recente documento la società (tra i principali players del settore CFD Trading e da sempre considerata esempio di affidabilità), ha specificato che per quello che riguarda la struttura del mercato in generale, c’è stato un forte rafforzamento della vigilanza. Parallelamente i nuovi requisiti Mifid2 hanno determinato l’estensione dei requisiti di trasparenza prima e dopo trading. La direttiva ha anche introdotto specifici criteri per il consolidamento dei dati di post trading a livello europeo e viene esercitata la riduzione dei costi di accesso ai dati di post trading per gli investitori.

In generale, quindi, c’è stata un’assegnazione di maggiori poteri ai regolatori con l’obiettivo di un controllo più rigoroso delle posizioni in derivati su materie prime e all’allineamento dei requisiti MiFID e Market Abuse. La direttiva Mifid2 per quello che riguarda il trading online non si ferma solo all’aspetto dei controlli. E’ indiscutiile, infatti, il forte innalzamento del livello di informazione garantito ai clienti.

Dal punto di vista societario, quindi dal punto di vista dei broker, è previsto, per le società si impegnino nelle seguenti aree tematiche: da un punto di vista strategico valutando le opzioni della direttiva; da un punto di vista economico analizzando gli impatti potenziali della direttiva. Per finire le società dovranno anche apportare modifiche nella pianificazione, nella regolamentazione e nella formazione. Insomma con la Mifid2 a cambiare sono molti aspetti del trading online. 

Per investire oggi sui mercati puoi fare ricorso al CFD trading. Questo è uno strumento molto importante per provafe a guadagnare anche a breve termine. Tra i vantaggi del trading online attraverso i CFD c’è quello di poter investire sia su un rialzo dell’asset che su un ribasso. Grazie ai CFD, e al meccanismo della leva finaziaria, è possibile investire anche somme molte contenute fermo restando che vale sempre la regola per cui è meglio impegnare solo somme di cui puoi fare a meno. 

Il broker Plus500 permette di imparare a fare trading attraverso i CFD usando un conto demo. In questo modo non rischierai di perdere del denaro. Grazie alle app che Plus500 fornisce puoi operare sui principali mercati finanziari, monitorando l’andamento dei tuoi investimenti in tempo reale. Potrai inoltre fare analisi ovunque ti trovi. Ovviamente il conto demo di Plus500 è del tutto gratuito. 

Plus500 si è pienamente adeguata ai nuovi requisiti della direttiva Mifid2. Ad ogni modo, e questo vale in generale, suggerisco sempre di usare broker affidabili e che vantino tutte le certificazioni e le autorizzazioni che sono previste per legge. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (1601)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (429)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1222)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1942)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.