Alla chiusura del mercato americano, gli investitori con Eur/Usd in portafoglio avevano espresso il loro giudizio sull’esito della riunione BCE di ieri 22 aprile bocciando quanto non lasciato trapelare dalla Lagarde. La delusione dei trader si era concretizzata nel crollo dell’Euro rispetto al Dollaro. Nel giro di poche ore, però, sulla più importante coppia Forex è nuovamente cambiato tutto: il cambio Euro Dollaro dal rischio si sfondare al ribasso quota 1,19 si è riportato sopra 1,2.

Il movimento è stato molto rapido tanto che i media che si sono trovati a parlare questa mattina del crollo dell’Euro dopo la riunione BCE, erano in pratica già fuori tempo. 

Dal punto di vista operativo un movimento come quello che ha caratterizzato il cambio Euro Dollaro a seguito della riunione della Banca Centrale Europea, è la situazione ideale per investire e fare trading. Le forti oscillazioni che spesso caratterizzano il Forex, sono infatti occasioni di profitto. Certo saperle cogliere richiede molto esercizio ed è per questo motivo che prima di investire su Eur/Usd è sempre consigliabile fare pratica con un conto simulato.

Il broker eToro (leggi qui la recensione) è l’ideale perchè offre un conto dimostrativo da 100 mila dollari virtuali per imparare a comprare e vendere CFD EURUSD. Puoi attivare subito il tuo account demo seguendo il link in basso. 

Scopri come fare CFD Trading con l’App eToro>>>account gratis e demo gratuita da 100.000 euro disponibile qui

Perchè l’Euro è crollato dopo la riunione BCE

Il crollo lampo che l’Euro ha registrato nel cambio con il dollaro non deve essere archiviato e messo in un angolo. Quanto avvenuto potrebbe infatti essere il segnale di qualcosa che non va. In tal senso interrogarsi a mente fredda sui motivi per cui, a seguito del summit BCE, l’Euro è andato sotto al Dollaro, diventa fondamentale per poter guardare al futuro. 

Il motivo del crollo è essenzialmente uno: la BCE, nonostante le pressioni dei mercati, ha preferito non dire nulla su quelle che sono le sue intenzioni future. Questa mancanza si è fatto sentire. A giugno, infatti, l’EuroTower fornirà un aggiornamento sulle sue previsioni economiche e il rischio, concretissimo, è che si arrivi a quell’appuntamento senza avere elementi in mano. 

Mentre gli investitori si interrogano sulle ragioni del silenzio della BCE (secondo alcune voci in realtà l’EuroTower non ha parlato confidando in una forte accelerazione della campagna di vaccinazione nelle prossime settimane), il Dollaro ha ricordato a tutti chi è l’America rafforzandosi grazie al foret calo delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione che sono crollate ai minimi dall’inizio della pandemia. 

Ad ogni modo, come abbiamo già detto in precedenza, il ribasso della Moneta Unita è stato molto circoscritto e infatti questa mattina l’Euro è tornato sopra 1,2 nel cambio con il Biglietto Verde generando un movimento che in tanti hanno sfruttato per fare trading con i CFD. 

>>>Investi sul cambio Euro Dollaro con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Cosa resta del crollo dell’Euro

Scampato il pericolo, i fattori di preoccupazione restano. I trader ribassisti, sconfessati dall’andamento di questa mattina del cross, continuano ad avere le loro valide ragioni. Ve ne sono almeno 4 di motivi per cui investire al ribasso su Eur/Usd continua ad essere un’idea di cui tenere conto. 

Anzitutto ci sono le prospettive incerte che potrebbero caratterizzare il futuro dell’Eurozona nei prossimi mesi. Secondo elemento riguarda la conferma della politica accomodante che ieri è arrivata del meeting e quindi l’assenza di dettagli sull’attuazione del PEPP e, per finire, la sorprendete ripresa che caratterizza l’economia Usa. 

Certo, una accelerazione sulle vaccinazioni in tutta Europa sarebbe la svolta decisiva che consentirebbe un rilancio dell’economia e la definitiva scomparsa della paure ribassiste sull’Euro. Non c’è che da attendere. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1686)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2195)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (697)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (757)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.