Una banconota in dollari e una in sterline
Dollaro e Sterlina - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense ha mostrato un leggero rimbalzo nella giornata di venerdì, ma resta impostato verso una perdita settimanale. A incidere sono stati i dati deludenti sul mercato del lavoro e l’inflazione contenuta, fattori che hanno rafforzato le attese per un imminente taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Secondo il Dollar Index, che misura l’andamento del biglietto verde rispetto a un paniere di sei principali valute, il dollaro è salito dello 0,2% a quota 97,680 alle 08:25 italiane, pur mantenendosi in direzione di un calo settimanale di circa lo 0,1%.

Fed vicina al taglio dei tassi e rischio di ulteriore indebolimento del dollaro

Le probabilità di una mossa espansiva della Fed nella riunione del 17 settembre sono aumentate dopo la pubblicazione dei dati macroeconomici più recenti.

  • L’indice dei prezzi al consumo (CPI) di agosto ha evidenziato un rialzo, il più rapido degli ultimi sette mesi, ma in linea con le attese.
  • Le richieste di sussidi di disoccupazione hanno registrato l’aumento più significativo degli ultimi quattro anni, segnale di un mercato del lavoro in fase di raffreddamento.

I futures sui Fed Funds prezzano già un taglio di 25 punti base, e gli analisti ritengono che un allentamento monetario possa portare a ulteriori pressioni sul dollaro. Secondo ING, un costo del denaro più basso potrebbe stimolare la vendita di USD, soprattutto come strumento di copertura sui mercati internazionali.

In attesa dei nuovi dati, particolare attenzione è rivolta all’indagine dell’Università del Michigan sulle aspettative di inflazione, ferme al 4,8% su base annua e al 3,5% nel lungo periodo.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Euro sostenuto dall’ottimismo BCE, ma pesa l’incertezza politica francese

Sul fronte europeo, l’euro ha guadagnato lo 0,1% contro il dollaro, portandosi a 1,1740. La Banca Centrale Europea ha lasciato invariato il tasso di riferimento al 2% per la seconda riunione consecutiva, confermando un atteggiamento fiducioso sulla tenuta economica dell’Eurozona.

Christine Lagarde ha escluso la necessità immediata di ulteriori tagli, riducendo sotto il 50% la probabilità implicita di nuovi allentamenti. Questo messaggio ha sostenuto l’euro, sebbene restino aperti rischi legati alla forza della moneta unica, alle tensioni geopolitiche e alla fragilità del debito sovrano.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Sterlina penalizzata dal PIL britannico stagnante

La sterlina ha ceduto lo 0,2% contro il dollaro, scivolando a 1,3545, dopo che i dati sul PIL del Regno Unito hanno mostrato una crescita nulla nel mese di luglio.

Secondo l’ONS (Office for National Statistics), l’economia britannica si è fermata dopo il +0,4% di giugno, interrompendo il trend positivo registrato nella prima metà del 2025, quando il PIL era cresciuto dello 0,7% nel primo trimestre e dello 0,3% nel secondo.

Yen instabile dopo le dimissioni del premier Ishiba

La settimana è stata caratterizzata da forte volatilità per lo yen giapponese. La coppia USD/JPY è salita dello 0,1% a 147,36, dopo movimenti irregolari seguiti alle dimissioni improvvise del Primo Ministro Shigeru Ishiba, che hanno aumentato l’incertezza politica a Tokyo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1431)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1875)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1333)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1687)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.1/5 (2229)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.4/5 (812)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Yuan cinese in leggero calo, cresce la preoccupazione sull’economia

La coppia USD/CNY si è attestata a 7,1210, con lo yuan in modesto arretramento dopo aver toccato i massimi di quasi dieci mesi. Nonostante il sostegno delle politiche economiche di Pechino, i dati deboli su commercio e inflazione hanno alimentato i timori di un ulteriore rallentamento dell’economia cinese.

Dollaro australiano in recupero grazie alle materie prime

Infine, l’AUD/USD è salito a 0,6660, con un guadagno settimanale dell’1,7%. Il dollaro australiano ha beneficiato della solidità dei prezzi delle materie prime, in particolare dei metalli, che hanno sostenuto la domanda di valuta.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nel forex

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (415)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1690)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1180)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (768)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.