Una moneta da 1 sterlina e una da 2 euro con delle banconote in dollari e un grafico a candele sullo sfondo
Sterlina euro e dollaro - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense prosegue la sua discesa e si avvia a chiudere la settimana in perdita, complice l’incertezza legata ai nuovi dazi commerciali USA e alle mosse del presidente Donald Trump per consolidare la propria influenza sulla Federal Reserve. Nella mattinata di venerdì, il Dollar Index – che misura il valore del biglietto verde rispetto a un paniere di sei principali valute – è sceso dello 0,3% a 97,957, avvicinandosi a una perdita settimanale di circa l’1%.

Pressioni sui mercati da dazi e dati macro deboli

Dalla giornata di giovedì sono entrati in vigore i dazi annunciati dalla Casa Bianca, che colpiscono con aliquote comprese tra il 10% e il 50% le esportazioni di diverse economie verso gli Stati Uniti. Pur essendo in gran parte attesi, questi provvedimenti alimentano i timori per le ripercussioni sulla prima economia mondiale.
A pesare sul dollaro si aggiungono i segnali macroeconomici poco incoraggianti: il rapporto sull’occupazione pubblicato la scorsa settimana ha deluso le aspettative, mentre negli ultimi giorni sono emersi dati deboli sull’attività del settore dei servizi e un aumento delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.

Secondo i mercati, la probabilità di un taglio dei tassi della Fed a settembre supera ormai il 90%, in netto aumento rispetto al 50% stimato appena una settimana fa.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Trump nomina Miran nel consiglio della Fed

A generare ulteriore attenzione è la nomina di Stephen Miran, attuale presidente del Consiglio dei Consulenti Economici, per coprire i mesi rimanenti di un seggio vacante nel Board della Federal Reserve. La decisione segue le dimissioni improvvise della governatrice Adriana Kugler.
Miran è noto per posizioni accomodanti in linea con quelle di Trump e per aver ridimensionato l’impatto inflazionistico dei dazi. Gli analisti prevedono che si unirà alla corrente più “dovish” del board, con la possibilità di sostenere anche un taglio dei tassi di 50 punti base nelle poche riunioni a cui parteciperà.
Questa mossa, pur temporanea, potrebbe rafforzare l’influenza di Trump sulla Fed, mentre la Casa Bianca valuta i possibili successori di Jerome Powell, il cui mandato scade a maggio 2026. Secondo indiscrezioni di Bloomberg, Christopher Waller emerge come uno dei candidati principali alla presidenza.

L’euro sostenuto dalle trattative di pace in Ucraina

Sul fronte europeo, l’EUR/USD si mantiene a 1,1662, leggermente sotto il massimo di oltre una settimana, favorito dall’ottimismo per i nuovi colloqui di pace in Ucraina.
Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra Putin e Trump, dopo che l’inviato statunitense Steve Witkoff ha avuto contatti diretti con il leader russo. Tuttavia, secondo gli analisti, i mercati restano cauti, poiché al momento non ci sono segnali concreti della volontà di andare verso un cessate il fuoco totale.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Sterlina in rialzo grazie alla posizione più dura della BoE

Il GBP/USD avanza dello 0,1% a 1,3447, spinto dalla sorpresa nella riunione della Bank of England: quattro membri su nove hanno votato per mantenere invariati i tassi, nonostante la decisione di procedere a un taglio di 25 punti base.
Il forte dissenso riflette la persistente preoccupazione per l’alta inflazione e suggerisce che la fase di riduzione dei tassi potrebbe essere vicina alla conclusione. Gli analisti sottolineano che, per vedere un nuovo taglio nel 2025, sarà necessaria una decelerazione più evidente della crescita dei prezzi.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Yen stabile con prospettive più chiare sui dazi USA

Il cambio USD/JPY è in lieve rialzo dello 0,1% a 147,23, frenato da dati deludenti sulla spesa delle famiglie giapponesi a giugno, che confermano la debolezza dei consumi.
A contenere le perdite dello yen è stato l’annuncio del capo negoziatore commerciale giapponese Ryosei Akazawa, secondo cui il nuovo dazio USA sui beni nipponici sarà limitato al 15%, evitando un incremento cumulativo con le tariffe già in vigore.

Dollaro australiano in attesa della RBA

L’AUD/USD guadagna lo 0,3% a 0,6531, con i mercati in attesa della riunione della Reserve Bank of Australia prevista la prossima settimana. Gli investitori si aspettano un ulteriore taglio dei tassi di interesse, dopo i segnali di rallentamento dell’inflazione e la scelta a sorpresa di luglio di mantenerli invariati.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nel forex trading

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.