
Il dollaro statunitense ha registrato un moderato rialzo nella giornata di mercoledì, segnando un recupero dopo le perdite di inizio settimana. Tuttavia, il movimento resta contenuto a causa delle crescenti preoccupazioni sull’indipendenza della Federal Reserve, innescate dal tentativo del presidente Donald Trump di rimuovere la governatrice Lisa Cook.
Alle 09:25 italiane, l’indice del dollaro — che misura la forza del biglietto verde contro un paniere di sei principali valute — si attestava in rialzo dello 0,4% a quota 98,487, mostrando segnali di stabilizzazione.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Fed sotto pressione: l’ombra della politica sulla banca centrale
Lunedì, Trump ha annunciato l’intenzione di licenziare Lisa Cook per presunte irregolarità legate a mutui ipotecari. La notizia ha riacceso i timori di un’eventuale politicizzazione della Fed, che potrebbe compromettere la credibilità dell’istituzione e influenzare le future scelte di politica monetaria.
Cook, attraverso i suoi legali, ha respinto le accuse e dichiarato che il presidente non ha l’autorità per rimuoverla, annunciando che non si dimetterà. La disputa sembra destinata a trasformarsi in una battaglia legale che potrebbe durare settimane, se non mesi.
Secondo gli analisti di ING, l’episodio rappresenta un potenziale fattore negativo per il dollaro sul lungo periodo: «La percezione di una Fed politicizzata è un rischio per la stabilità valutaria. Tuttavia, i mercati stanno reagendo in modo contenuto poiché la questione finirà quasi certamente in tribunale e, nel breve termine, l’impatto sulle decisioni di politica monetaria appare limitato».
Con Jerome Powell ancora alla guida della banca centrale, gli investitori continuano a ritenere che la Fed manterrà un approccio data-driven, senza deviazioni sostanziali dal percorso di riduzione dei tassi già previsto.
Euro in calo: tra incertezza politica francese e dati tedeschi deboli
Sul fronte europeo, l’euro è scivolato dello 0,5% portandosi a 1,1586 contro il dollaro. Due i fattori principali alla base della debolezza della moneta unica:
- Crisi politica in Francia: il primo ministro François Bayrou potrebbe perdere il voto di fiducia previsto per l’8 settembre, mettendo a rischio la stabilità del governo. In caso di sfiducia, il presidente Emmanuel Macron avrebbe tre opzioni: nominare subito un nuovo premier, mantenere Bayrou come capo di un governo ad interim o indire elezioni anticipate.
- Debolezza dei consumi in Germania: l’indice GfK sulla fiducia dei consumatori è sceso per il terzo mese consecutivo, attestandosi a -23,6 punti contro i -21,7 del mese precedente, segnalando un peggioramento delle prospettive economiche nella più grande economia europea.
Gli analisti ritengono che i mercati non stiano ancora prezzando lo scenario di elezioni anticipate, ma avvertono che la situazione resta fluida e la moneta unica potrebbe subire ulteriori pressioni nelle prossime settimane.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire col forex
Sterlina stabile, ma ancora sotto quota 1,35
Il cambio GBP/USD è sceso dello 0,3% a 1,3445, ma la sterlina trova un certo supporto nel tono hawkish della Bank of England. Secondo ING, un superamento stabile della soglia di 1,35 resta uno scenario probabile, ma sarà necessario un contesto macro più favorevole.
Yen e yuan in lieve calo, dollaro australiano sotto pressione
Sul mercato asiatico, il dollaro si rafforza contro lo yen giapponese (USD/JPY +0,4% a 147,92) e avanza leggermente anche contro lo yuan cinese (USD/CNY +0,1% a 7,1610).
In Australia, invece, il dollaro australiano (AUD/USD) perde lo 0,3% a 0,6471, nonostante un dato sull’inflazione superiore alle attese. L’indice dei prezzi al consumo di luglio è salito del 2,8% su base annua, contro il 2,3% previsto e l’1,9% di giugno.
L’aumento è stato spinto principalmente dai costi dell’elettricità, cresciuti dopo la scadenza di alcuni sussidi governativi. Questa sorpresa inflazionistica complica il quadro per la Reserve Bank of Australia, che aveva già tagliato i tassi di 25 punti base il mese scorso e si aspettava un raffreddamento dei prezzi.
Outlook: volatilità elevata e mercati in cerca di chiarezza
Gli operatori guardano ora con attenzione all’evoluzione della disputa legale tra la Fed e Lisa Cook, alla situazione politica in Francia e ai prossimi dati macroeconomici di Stati Uniti ed Europa. Nel breve termine, il dollaro potrebbe beneficiare della domanda di asset rifugio, ma l’incertezza sull’indipendenza della banca centrale resta un tema chiave che potrebbe pesare sul biglietto verde nei prossimi mesi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.