
Le valute asiatiche hanno mostrato movimenti contenuti nella giornata di venerdì, con il mercato valutario che ha chiuso una settimana caratterizzata da incertezza legata allo shutdown del governo statunitense. In questo contesto di cautela, lo yen giapponese si è distinto come la valuta più forte, confermando il suo ruolo di principale bene rifugio a livello globale.
Dollaro stabile e mercati condizionati dallo stallo politico USA
L’Indice del Dollaro (DXY), che misura la forza del biglietto verde contro un paniere di principali valute, è rimasto pressoché invariato nelle contrattazioni asiatiche. Anche i futures sul DXY hanno mostrato stabilità nelle prime ore della mattinata europea (07:25 CEST).
Lo shutdown del governo USA è entrato nel suo terzo giorno dopo che il Congresso non è riuscito a trovare un accordo sul bilancio. Questa situazione ha portato alla sospensione della pubblicazione di dati economici cruciali, tra cui i nonfarm payrolls di settembre, un indicatore chiave per i mercati finanziari.
Il blocco dei dati statistici si somma ai recenti segnali di debolezza dell’economia americana. Il rapporto ADP sui salari privati ha evidenziato infatti un calo inaspettato di 32.000 posti di lavoro a settembre, alimentando i timori di un rallentamento del mercato del lavoro.
Di conseguenza, gli investitori hanno rafforzato le aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, con i futures che scontano circa 50 punti base di allentamento entro la fine dell’anno. Secondo gli analisti di ING, l’assenza di dati ufficiali potrebbe amplificare l’incertezza e mantenere il forex privo di catalizzatori direzionali forti nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Valute asiatiche caute, rupia e dollaro di Singapore leggermente positivi
La maggior parte delle divise asiatiche si è mossa in un intervallo ristretto. La coppia USD/KRW è rimasta stabile, mentre il dollaro di Singapore (USD/SGD) ha guadagnato lo 0,1%.
Lo yuan offshore (USD/CNH) è salito dello 0,1%, con i mercati della Cina continentale chiusi per festività. Anche il dollaro australiano (AUD/USD) è rimasto sostanzialmente fermo dopo che la Reserve Bank of Australia ha confermato i tassi invariati.
Per quanto riguarda l’India, la coppia USD/INR è cresciuta dello 0,1%, mantenendosi vicina ai massimi storici registrati il mese scorso. La Reserve Bank of India ha lasciato i tassi principali al 5,5%.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Yen in rafforzamento: bene rifugio ma BOJ ancora prudente
Diversa la situazione per lo yen giapponese, che si è rafforzato in modo significativo durante la settimana grazie alla crescente domanda di asset difensivi. La coppia USD/JPY è destinata a chiudere la settimana con un calo dell’1,2%, segnale della preferenza degli investitori per il Giappone in fasi di instabilità globale.
Secondo gli analisti di ING, il movimento ribassista del cambio è stato finora guidato dai rendimenti e dall’andamento dei mercati azionari, ma potrebbe intensificarsi se aumenterà ulteriormente la ricerca di sicurezza da parte degli operatori.
Tuttavia, nella giornata di venerdì il cambio USD/JPY è risalito dello 0,3% dopo le dichiarazioni del governatore della Bank of Japan, Kazuo Ueda, che ha espresso prudenza sull’economia e sulle prospettive di politica monetaria. Ueda ha ribadito che eventuali rialzi dei tassi dipenderanno dall’andamento dei dati macroeconomici, lasciando intendere che la BOJ non intende accelerare troppo la normalizzazione.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire col forex
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.