Gli analisti di Fitch hanno confermato il rating sul debito sovrano italiano a BBB. La notizia della conferma era scontata. Gli esperti internazionali hanno anche ribadito la classificazione della Repubblica Italiana tra gli emittenti non speculativi. 

Alla conferma del rating a livello BBB si affianca anche quella dell’outlook già in essere. Secondo il rapporto di Fitch, infatti, le prospettive dell’economia italiana per i prossimi trimestri restano negative. Il che sta a significare che non è da escludere un succesivo downgrade del giudizio sulla Repubblica Italiana. I motivi per cui gli analisti di Fitch hanno ribadito l’outlook a negativo sono sempre gli stessi. Nel report degli esperti, infatti, si fa riferimento all’elevato debito pubblico italiano e al basso tasso di crescita.

Questi due fattori si confermano, quindi, i punti deboli delle prospettive economiche dell’Italia. Del resto, stando alle previsioni sull’economia italiana 2020 diffuse alla fine dello scorso anno, la crescita del PIL dell’Italia quest’anno dovrebbe essere tra le più deboli nell’ambito dei paesi sviluppati (è possibile approfondire leggendo l’articolo: Economia Italia 2020 previsioni: aumento PIL sarà peggiore al mondo).

Tornando al report di Fitch sulle prospettive del rating dell’Italia, gli analisti, dopo aver fatto riferimento a debito pubblico e bassa crescita, hanno citato tra i possibili fattori di rischio anche l’incertezza della situazione politica. Anche in questo caso compare nel rapporto sull’economia italiana un elemento che era già presente nei precedenti report. Insomma, nella nuova nota degli analisti di Fitch, ci sono solo elementi di continuità rispetto alle precedenti prese di posizione. 

Da ciò si deduce che tra gli analisti sia radicata la convinzione che un peggioramente del quadro politico, possa riaccendere la speculazione sull’Italia alla luce dei tradizionali punti deboli dell’economia del nostro paese a partire dall’altissimo livello di indebitamento pubblico. 

Nella nota degli esperti non manca poi un riferimento anche al settore bancario. Secondo gli analisti la qualità degli attivi bancari in Italia ha registrato un miglioramento ma purtoppo è ancora bassa. Si confermano, quindi, i tradizionali punti deboli del sistema bancario italiano. Anche la debolezza degli attivi bancari viene citata da Fitch come uno degli elementi che va a pesare sul rating sovrano dell’Italia. 

Il giudizio di Fitch, proprio perchè atteso dagli analisti, non dovrebbe avere alcun impatto sulla prima seduta della settimana di Borsa Italiana. Il Ftse Mib oggi 10 febbraio ha infatti aperto le contrattazioni con un ribasso frazionale di appena lo 0,08 per cento, restando in linea con la chiusura di venerdì.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.