La bandiera della Cina con dei grafici finanziari sullo sfondo
Azioni Tech cinesi - BorsaInside.com

Le principali azioni tech cinesi quotate a Hong Kong hanno subito un netto calo, trascinate da un clima di crescente incertezza geopolitica e dal rallentamento dei negoziati tra Stati Uniti e Cina.

Tra i titoli più penalizzati si segnalano Alibaba, BYD e Baidu, che hanno perso rispettivamente il 4,2%, 3,8% e 3,9% nel corso della giornata di venerdì. Il più ampio indice Hang Seng TECH, spesso considerato l’equivalente asiatico del Nasdaq, ha ceduto fino al 2,7%.


Ritorna la tensione commerciale tra Washington e Pechino

Il nuovo scivolone delle azioni tecnologiche si inserisce in un contesto già fragile, aggravato da una decisione giudiziaria statunitense che ha sospeso temporaneamente alcuni dazi imposti dalla precedente amministrazione americana. Sebbene la sentenza sia stata immediatamente contestata, ha comunque contribuito ad aumentare la volatilità e l’incertezza percepita dagli investitori.

  • La sentenza ha sospeso alcuni dazi imposti da Trump
  • Il provvedimento è stato subito impugnato
  • La decisione ha generato ulteriore incertezza sui mercati

Le speranze per un riavvicinamento tra le due superpotenze sono apparse indebolite anche dalle recenti dichiarazioni di Scott Bessent, attuale Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, il quale ha definito i colloqui come “bloccati”, sottolineando che i punti di disaccordo rimangono profondi e numerosi.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Poche prospettive di progresso nel breve termine

In un’intervista rilasciata a Fox News, Bessent ha lasciato intendere che potrebbe verificarsi un nuovo contatto diretto tra il presidente americano e il leader cinese Xi Jinping, ma ha precisato che la recente sentenza non dovrebbe influenzare in modo sostanziale i negoziati con gli altri partner commerciali.

  • Possibile nuova telefonata tra i due leader
  • La sentenza USA non condiziona le trattative con altri partner
  • Il dialogo resta diplomaticamente complicato

Secondo Lynn Song, capo economista per la Cina presso ING, il rallentamento dei colloqui non è sorprendente: “Le differenze rimangono marcate e la fiducia reciproca è ai minimi storici”, ha dichiarato. Questa situazione, secondo Song, alimenterebbe l’avversione al rischio da parte degli investitori internazionali, rendendo più fragili i titoli esposti alle dinamiche politiche globali.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Impatti futuri sui mercati e sulle aziende cinesi

Il deterioramento delle relazioni tra Washington e Pechino potrebbe avere ripercussioni significative sull’intero settore tech cinese, già sotto pressione a causa di regolamentazioni interne più stringenti e di una concorrenza globale sempre più agguerrita.

Gli analisti avvertono che, in assenza di segnali chiari di distensione, l’instabilità potrebbe continuare a influenzare negativamente le performance di borsa delle big tech orientali.

In un contesto così delicato, gli investitori restano in attesa di sviluppi concreti, consapevoli che l’equilibrio tra diplomazia e interessi economici sarà cruciale per il futuro delle relazioni sino-americane e, di conseguenza, per l’andamento dei mercati.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2249)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1466)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2174)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (2499)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.1/5 (1657)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
3.9/5 (285)
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (607)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2128)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (876)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (761)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.