
Lunedì i titoli tecnologici cinesi hanno registrato un forte rialzo, guidati soprattutto dai produttori di semiconduttori. La spinta arriva dal crescente controllo di Pechino sui chip esteri, in particolare quelli di Nvidia, e dall’aumento delle scommesse sullo sviluppo di processori nazionali per l’intelligenza artificiale.
Il mercato ha reagito positivamente anche alla presentazione del nuovo modello V3 di DeepSeek, progettato appositamente per sfruttare al meglio i chip di produzione cinese. L’azienda, già nota per aver rivoluzionato il settore con i suoi modelli R1 e V3, si conferma un attore strategico nello sviluppo dell’IA made in China.
Rally dei principali titoli dei semiconduttori cinesi
La giornata ha visto un’impennata generalizzata per molte società del settore. Tra le performance più rilevanti:
- Semiconductor Manufacturing International Corp (SMIC): +6% a Hong Kong, confermandosi leader nazionale per volume di produzione.
- Cambricon Technologies Corp Ltd: +8,6% a Shanghai, toccando un massimo storico grazie alla domanda crescente di chip AI.
- Hygon Information Technology Co Ltd: +15%, una delle migliori performance dell’intero comparto.
- Hua Hong Semiconductor Ltd: unica eccezione negativa, in calo del 3%.
Questi movimenti sono stati alimentati dal timore che la stretta di Pechino sui chip esteri acceleri la corsa verso soluzioni domestiche per sostenere la competitività nell’IA.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Nvidia sotto pressione: stop alla produzione dell’H20
Il vero scossone per i mercati è arrivato con la notizia che Nvidia ha ordinato ad alcuni fornitori, tra cui Amkor Technology e Samsung Electronics, di interrompere la produzione dei componenti per il chip H20 destinato alla Cina.
Questa decisione segue l’intensificarsi dei controlli da parte di Pechino, che ha chiesto agli sviluppatori locali di giustificare gli acquisti di chip stranieri e di privilegiare soluzioni nazionali per processi sensibili. All’inizio di agosto, infatti, le autorità cinesi avevano già richiamato colossi come Tencent e Bytedance, invitandoli a motivare l’uso di chip non locali.
Nonostante ciò, l’H20 di Nvidia resta il chip più richiesto dagli sviluppatori di IA in Cina, grazie alle sue prestazioni superiori rispetto alla concorrenza. I processori Ascend di Huawei, pur rappresentando l’alternativa principale, risultano ancora distanti in termini di potenza e scalabilità.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
DeepSeek spinge la corsa all’IA nazionale
La spinta verso l’autosufficienza tecnologica è stata rafforzata dal nuovo modello V3 di DeepSeek, ottimizzato per i chip di produzione cinese. La società, già considerata una delle realtà più promettenti nel panorama IA, ha però annunciato ritardi nello sviluppo di una versione avanzata a causa di problemi legati all’addestramento sui chip Huawei.
Questa situazione evidenzia come, nonostante gli investimenti miliardari, la Cina stia ancora affrontando difficoltà nell’eguagliare le performance dei chip americani. Tuttavia, l’obiettivo di Pechino resta chiaro: ridurre la dipendenza tecnologica dagli Stati Uniti e accelerare lo sviluppo di soluzioni proprietarie.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Prospettive per Nvidia e per il mercato
La Cina rappresenta ancora un mercato cruciale per Nvidia, che solo a fine luglio aveva ottenuto l’autorizzazione per riprendere la vendita dell’H20 dopo mesi di tensioni commerciali tra Pechino e Washington. Un eventuale blocco definitivo potrebbe però pesare sui conti dell’azienda, che presenterà i risultati del secondo trimestre questa settimana.
Gli investitori guardano a Nvidia come a un termometro globale per misurare la domanda di intelligenza artificiale. Ogni restrizione sulle esportazioni verso la Cina potrebbe quindi avere impatti significativi non solo sui ricavi del colosso americano, ma anche sull’intero comparto tecnologico internazionale.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.