Il 30 settembre 2025, Zijin Gold International (codice 2259.HK) ha fatto un ingresso spettacolare alla borsa di Hong Kong, con un rialzo che ha toccato in alcune fasi il 66-68 % rispetto al prezzo di collocamento.
La società, uno spin-off del gigante minerario cinese Zijin Mining (2899.HK), gestirà le operazioni aurifere internazionali del gruppo, concentrando attività in centri produttivi al di fuori della Cina.
IPO record, oversubscription massiccio e reazioni del mercato
- L’IPO ha raccolto 3,2 miliardi di dollari vendendo 349 milioni di azioni al prezzo unitario di HKD 71,59.
- Le richieste sono state sbalorditive: la tranche al dettaglio è stata 241 volte oversubscritta, mentre quella istituzionale ha registrato una domanda pari a circa 20,4 volte l’offerta disponibile.
- All’apertura, il titolo è partito da HKD 111, poi è salito fino a HKD 120 nei momenti più caldi della sessione — un balzo intraday vicino al 68 %.
- A fine giornata il prezzo ha chiuso intorno a HKD 114,80, con una performance giornaliera di circa +60 %.
Questo debutto lo colloca tra le IPO più performanti del mercato di Hong Kong degli ultimi dieci anni.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Impatti sul gruppo madre e valutazioni strategiche
L’effervescenza legata alla quotazione ha avuto effetti anche sulla casa madre, Zijin Mining, le cui azioni hanno guadagnato oltre l’8 % nella parte mattutina delle contrattazioni prima di stabilizzarsi e chiudere in sostanziale parità.
Con questo listino, la capitalizzazione di mercato implicita per Zijin Gold ha raggiunto valori intorno a 40 miliardi di dollari (o circa HKD 300 miliardi), riflettendo aspettative molto alte sugli utili futuri.
Tuttavia, alcuni analisti di macro-mercato avvertono che mantenere un tale slancio su base strutturale non sarà facile. La concorrenza internazionale, le tensioni geopolitiche lungo le catene di approvvigionamento minerarie e i rischi regolatori nei paesi dove Zijin opera (come Africa, Asia centrale e Sud America) rappresentano nodi critici da gestire.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Contesto favorevole: l’oro vola e i mercati cercano rifugio
Il tempismo della IPO non è stato casuale: nel 2025 l’oro ha guadagnato circa il 40-45 %, spinto da incertezze politiche, inflazione persistente e l’aspettativa che le banche centrali continuino a tagliare i tassi.
L’attrattiva dell’oro come bene rifugio nelle fasi di volatilità ha orientato molti investitori (istituzionali e retail) verso società aurifere quotate e strumenti correlati come ETF o fondi legati al settore mining.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Rischi e sguardo al futuro
Mentre l’euforia iniziale è evidente, è utile non sottovalutare i rischi:
- Il fenomeno del “pop up IPO” — ossia guadagni considerevoli nelle prime fasi, seguiti da correzioni — è documentato in altri casi simili.
- Le metriche di valutazione sono aggressive: si parla di ratio utili molto elevati, che dovranno essere giustificati da crescita operativa e margini stabili nel tempo.
- Politica internazionale, normativa ambientale, rischi di esproprio o instabilità locale nei paesi minerari possono influire pesantemente.
- L’uso dei proventi dell’IPO sarà un fattore chiave: la società ha indicato che investirà nelle acquisizioni e nello sviluppo delle miniere in paesi come Kazakhstan, Ghana e Suriname, nonché nel miglioramento delle infrastrutture esistenti.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
