Investire nei giganti tecnologici cinesi è una buona idea?

Considerato quanto accaduto nel recente passato e le incertezze odierne, forse investire nei giganti tecnologici cinesi è una mossa azzardata. Non tutti sembrano però pensarla così: secondo Anand Batepati, gestore del portafoglio di GFM Focus Investing, non ci sono dubbi: investire nei colossi hi-tech del Paese asiatico conviene.

A meno che non si pensi che il governo o qualche forza esterna distrugga il 90% delle loro attività esistenti, credo che non ci siano perplessità“, ha dichiarato l’analista il quale, ad onor di cronaca, non sembra essere in grande compagnia nelle sue valutazioni.

La maggior parte degli investitori ritiene infatti che gli investitori dovrebbero evitare i titoli delle big tech cinesi perché la loro espansione all’estero potrebbe essere compromessa dal fatto che il Paese si sta dirigendo verso un percorso isolazionista: l’enfasi posta da Xi sulla necessità che il Paese sia autosufficiente durante il suo discorso di apertura del 20° congresso del Partito comunista è un chiaro invito all’isolazionismo, che potrebbe nuocere alle prospettive di crescita delle aziende tecnologiche.

Ricordiamo inoltre che negli ultimi due anni le aziende tecnologiche cinesi sono state sottoposte a un pesante controllo. A farne le spese sono stati proprio alcuni big come Tencent e Alibaba, che hanno dovuto sopportare il peso del giro di vite normativo del governo. Secondo i dati di Refinitiv, le azioni di Tencent quotate a Hong Kong sono crollate del 46% da un anno all’altro, mentre quelle di Alibaba hanno ceduto il 40% nello stesso periodo.

Pur rimanendo da comprendere se la fine del giro di vite sia vicina, Batepati ritiene che sia Tencent che Alibaba sono “ben gestite” e hanno “alcune delle attività di migliore qualità e più redditizie al mondo, con grandi opportunità di crescita”.

Come investire in azioni internazionali

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online sulle azioni internazionali che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.