Investire nelle banche europee potrebbe realmente essere un’opzione di investimento conveniente o è meglio indirizzare i propri obiettivi di rendimento altrove?

A fornire una risposta all’interno di una interessante nota strategica è Marc Stacey, co-gestore del fondo BlueBay Financial Capital Bond, di BlueBay Asset Management. Abbiamo provato a estrapolare le valutazioni più interessanti, cercando di comprendere se convenga o meno investire nelle banche europee.

Investire nelle banche europee, meglio puntare sui “grandi”

La prima evidenza che emerge dalla nota di BlueBay è la convenienza a investire nelle grandi banche, o – come introdotto nella nota – i “campioni nazionali”, le banche che hanno un maggiore peso nell’economia, altamente regolamentate e tipicamente ben capitalizzate. Si tratta di operatori di grandi dimensioni, di enorme rilievo, dato che forniscono i finanziamenti che “tengono in vita l’economia”. Ed ecco perché regolatori, banche centrali e autorità sono molto attenti nel sostenere queste istituzioni.

Chi vuole investire nelle banche farebbe dunque meglio a non assumersi un eccessivo rischio di credito e di liquidità, rimanendo concentrati su quelle banche che sopravviveranno e che beneficeranno con maggiore probabilità del supporto pubblico.

Leggi anche: Come investire soldi, consigli e migliori siti, la guida

Come cambia la percezione delle banche nella società

Nella sua nota Stacey sottolinea poi come sia cambiata nella società la percezione delle banche, che nella crisi finanziaria del 2008 erano considerate “cattive”, e che invece oggi potrebbero costituire, in ambito europeo, le locomotive della ripresa.

Le banche del 2008 erano infatti mediamente gestite male e poco regolamentate, mentre negli ultimi 12 anni sono stati fatti passi in avanti molto importanti affinché rafforzassero il proprio patrimonio e puntassero con maggiore impegno in attività meno rischiose.

Proprio grazie a ciò le banche sono in grado di affrontare questa grave crisi con una migliore condizione di salute. Nella percezione generale c’è dunque la convinzione che almeno questa volta non siano le banche il problema e che, a parte le diffuse critiche di scarso utilizzo delle garanzie pubbliche per erogare prestiti alle aziende che necessitano liquidità, possano essere parte della soluzione.

Leggi anche: Investire in borsa approfittando delle riaperture e del calo dei contagiati da coronavirus

Previsioni investimenti bancari 2020

L’esperto passa dunque a parlare di investimenti bancari 2020 e di view a breve termine su questi asset, in un contesto in cui sono in corso di pubblicazione gli ultimi risultati relativi al primo trimestre 2020.

In questo scenario, le banche hanno aumentato gli accantonamenti, soprattutto in alcuni mercati come quello statunitense, dove i finanziamenti consumer con carte di credito sono più diffusi. È ora lecito attendersi che non-performing loan e accantonamenti cresceranno nei prossimi trimestri. Tuttavia, anche se i livelli di capitale diminuiranno, siamo pur sempre partiti da una posizione di forza e, dunque, le ripercussioni dovrebbero essere molto meno gravi di quanto avvenuto nello scorso decennio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2472)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1508)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1844)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1469)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.