Investire in borsa approfittando delle riaperture e del calo dei contagiati da coronavirus

Rispetto ad alcune settimane fa il sentiment sui mercati azionari è decisamente cambiato (per fortuna). Al di là delle singole variazioni gionaliere delle borse mondiali, i mercati sembrano aver imboccato la strada del rialzo. Per restare al nostro piccolo, il Ftse Mib, grazie ad una serie di sedute positive è ritornato a ridosso dei 19mila punti (per la cronaca anche su Borsa Italiana oggi 26 maggio prosegue il recupero).

Non è compito di questo articolo quantificare il rialzo ma è un dato di fatto che a metà marzo il Ftse Mib era sotto i 15mila punti mentre oggi sia verso quota 19mila punti (comunque lontano dai 25mila punti raggiunti a metà febbraio prima del grande sell-off causato dal coronavirus). 

Poichè in questi mesi l’andamento di Borsa Italiana, e in generale delle borse, è sempre stato condizionato dal flusso delle notizie sul coronavirus, anche oggi vale lo stesso discorso e se i mercati recuperano è grazie al calo della curva dei nuovoi contagi, al ribasso del numero dei deceduti e, spostandoci sul fronte economico, all’allentamento delle misure di lockdown. 

Alla luce di questo discorso è evidente che tornare ad investire in borsa in questa fase certamente conviene. E infatti sono tanti i traders che stanno approfittando del momento favorevole per entrare su molti titoli e su interi indici. 

A tal proposito ricordo che tra i metodi per investire in borsa c’è anche il CFD Trading. Attraverso i Contratti per Differenza puoi comprare o vendere CFD Azioni/Indici in modo sicuro. Ad esempio puoi prendere in considerazione il broker eToro (qui la recensione) che non prevede commissioni nel trading sulle azioni. eToro ti offre la demo gratuita per imparare a fare trading senza correre il rischio di perdere denaro reale. 

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

eToro 0 Commissioni%20%281%29

Secondo José Luis Cárpatos, CEO di Serenity Markets, è evidente che il mancato ritorno dell’epidemia stia favorendo gli acquisti e una moderata ripresa della fiducia. 

Oltre al contenimento dell’epidemia e alla ripresa di molte attività, c’è un terzo elemento alla base del rialzo dei prezzi che si registra in questi ultimi giorni ossia il ritorno del sostegno da parte delle banche centrali.

Secondo Carpatos la notte scorsa la Banca Centrale della Cina è tornata ad iniettare liquidità e questo ha avuto un effetto positivo sui mercati. 

Nello stesso momento il governo del Giappone ha annunciato la revoca dello stato di emergenza in tutte le arre del paese in cui questo provvedimento era ancora in vigore. La notizia è stata valutata positivamente dagli investitori con la borsa di Tokyo che ha messo a segno un forte rialzo. 

E quindi assodato che l’andamento dell’epidemia continua ad essere uno degli elementi che maggiormente condiziona i mercati finanziari. 

Se al contenimento della pendemia si dovesse sommare anche un possibile allargamento delle dimensioni del QE della BCE (l’EuroTower è in programma la prossima settimana) allora i mercati potrebbero anche rafforzare il loro recupero. 

Attenzione però perchè c’è una nuova variabile che sembra condizionare il sentiment tanto quanto l’emergenza sanitaria ed economica: si tratta del sempre più accesso scontro tra Usa e Cina. Un ulteriore incremento dei toni (oramai c’è chi parla di guerra fredda aperta) avrebbe come effetto un ritorno della sfiducia anche in presenza di un calo ulteriore della curca dei contagi e della pericolosità del Covid-19. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.