Il concetto di quotazioni di Borsa è spesso dato per scontato eppure se si chiedesse a molti traders cosa sono le quotazioni di borsa, in tanti non saprebbero dare una risposta precisa.
La presente guida nasce proprio per colmare questo genere di lacune. Cosa sono le quotazioni di borsa, come si stabiliscono e cosa è una borsa valori sono alle domande alle quali potrai trovare una risposta leggendo questo post. Dopo aver analizzato l’argomento dal punto di vista teorico, ti spiegherò anche come puoi investire sulle quotazioni di borsa attraverso strumenti come il CFD Trading che non implicano l’acquisto di alcun titolo.
Quotazioni di borsa cosa sono
Su un sito come BorsaInside, le quotazioni di borsa sono un argomento preponderante 5 giorni su 7. Talmente preponderante che si tende spesso a darlo per scontato. Ogni giorni parliamo delle quotazioni di Unicredit, di quelle FCA, dell’andamento del Ftse Mib nel suo complesso, dello spread Btp Bund. Ebbene tutti questi numeri indicano proprio delle quotazioni di borsa.
Solitamente si è portati a pensare che con quotazioni di borsa si identifichi solo l’andamento del prezzo delle azioni del titolo X. Non è così perchè anche il differenziale di rendimento tra il Btp a 10 anni e il Bund tedesco di pari durata è una quotazione di Borsa.
Quindi, in termini generali si può affermare che la quotazione di borsa indichi il prezzo di un qualsiasi prodotto finanziario che passa dalla borsa. E’ alla luce di tale prezzo che l’investitore stabilisce che, nel caso di titoli azionari, conviene comprare azioni oppure no.
C’è un secondo luogo comune quando si parla di quotazioni di borsa. Se è vero che il prezzo identifica ogni quotazione, è altrettanto vero che le quotazioni non si esauriscono nei soli prezzi.
Qualsiasi quotazione di borsa è formata dai seguenti elementi costitutivi:
- Nome del Prodotto
- Ultimo prezzo
- Variazione (indicata in percentuale)
- Volume ossia la quantità di denaro che viene scambiata
- Prezzo ASK ossia il miglior prezzo al quale il venditore può vendere lo strumento finanziario che possiede (azioni, ma non solo)
- Prezzo BID ossia il prezzo minimo di acquisto di un determinato prodotto finanziario
- Prezzo di apertura ossia il prezzo con il quale il titolo apre la sessione
Come puoi vedere sono tantissimi gli elementi che contribuiscono a definire le quotazioni di borsa.
Se vuoi conoscere da vicino le quotazioni di borsa, per prendere così confidenza con il concetto e quindi poter poi investire attraverso strumenti come il CFD Trading, non c’è bisogno di andare fisicamente in una borsa.
Grazie ai Contratti per Differenza puoi capire da casa come funzionano le quotazioni senza correre il rischio di perdere denaro reale. Per farlo devi solo aprire un conto demo trading con un broker affidabile e sicuro come eToro (clicca qui per leggere la recensione). Puoi farlo direttamente dal link sottostante e avrai subito 100.000 euro virtuali da investire nelle quotazioni di borsa.
Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui
Quotazioni di Borsa come si stabiliscono
Dopo aver chiarito cosa sono le quotazioni di borsa, adesso posso passare alla parte più pratica del post, occupandomi di come vengono stabilite le quotazioni.
Nel linguaggio tecnico, parlare di quotazioni di borsa significa definire il valore che viene assegnato a tutti gli strumenti che sono quotati sui mercati. E’ per questo motivo che in inglese le quotazioni di borsa sono chiamate stock quotes, un termine che dà un’idea più concreta della natura di questo strumento.
Le quotazioni vengono calcolate dal mercato stesso in modo del tutto naturale. E’ quindi il mercato a stabilire quale sia il prezzo di ogni asset sulla base di tutta una serie di elementi che vanno a condizionare sia la domanda che l’offerta.
Ad esempio sul valore finale di una quotazione di borsa impattano elementi come le performance passate della società, le prospettive future di crescita, le aspettative del titolo, il sentiment del settore, eventuali notizie price sensitive.
Sono tutti questi parametri, nel loro insieme, ad andare a definire quella che è la domanda di un titolo specifico generando così il prezzo finale di quotazione. Come si può quindi vedere da questo passaggio, il meccanismo che porta all’individuazione di tale valore è del tutto spontaneo.
Borsa valori cosa è
Le quotazioni di borsa avvengono in un luogo fisico ben preciso che è la borsa valori. Tecnicamente una borsa valori è quel mercato finanziario regolamentato nel quale sono scambiati valute estere e valori mobili.
Sulla borsa valori, qualsiasi essa sia, ci sono solo strumenti che sono stati già emessi. E’ per questo motivo che una borsa valori è un mercato secondario e non primario. Ti ricordo che il mercato primario è quel luogo virtuale dove avviene il collocamento di nuove azioni e obbligazioni appena emesse.
E’ la fisicità la differenza principale tra la borsa valori e il forex. Il mercato delle valute non ha una sede fidica ma è del tutto virtuale.
LEGGI ANCHE – Borsa o Forex Trading: differenze. Dove è meglio investire?
Le borse valori hanno sedi diverse. Ogni stato ha la sua borsa valori ma ovviamente non tutte le borse sono importanti allo stesso modo.
Le quotazioni di borsa in Italia avvengono sulla borsa valori di Milano, quelle francesi sulla borsa di Parigi, quelle tedesche sulla borsa di Francoforte e così via.
Su BorsaInside puoi trovare notizie aggiornate sul mercato azionario italiano nella sezione Borsa Italiana mentre le news sulle azioni quotate a Wall Street le puoi trovare nella sezione Borsa Americana.
Grazie al CFD Trading puoi investire contemporaneamente sia sulle azioni italiane che su quelle quotate nelle borse di altri paesi. Prima di operare con denaro reale, ti consiglio sempre di fare pratica con la comoda demo gratuita. Ad esempio se scegli il broker IQ Option avrai a disposizione 10.000 euro virtuali da usare per investire in azioni di tutto il mondo con il CFD Trading.
Pratica gratuita
Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
Quotazioni di Borsa sul Ftse Mib
Il Ftse Mib è il più importante indice azionario di Borsa Italiana. L’indice raggruppa le azioni a più alta capitalizzazione. Oggi i titoli inclusi nel Ftse Mib di Borsa Italiana sono 40. A livello settoriale il comparto più rappresentato è quello bancario.
Nel grafico seguente puoi leggere le quotazioni di borsa in tempo reale con riferimento al Ftse Mib. Come puoi vedere dalla dicitura del grafico il Ftse Mib è anche noto come Italia 40.
Quotazioni di Borsa migliori
Nel grafico sottostante puoi trovare le migliori 8 azioni ossia quelle che, in tempo reale, registrano i rialzi più consistenti. Conoscere le migliori quotazioni di borsa è indispensabile per capire dove investire.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!