un foglio con un grafico a colonne e una freccia verso il basso con sopra il logo Aston Martin
Aston Martin - BorsaInside.com

Aston Martin Lagonda Global Holdings Plc ha aggiornato le proprie previsioni finanziarie per il 2025, segnalando una revisione al ribasso delle aspettative di crescita a causa di una domanda inferiore alle attese e dell’aumento dei rischi legati alle tariffe internazionali.

Il marchio britannico di auto di lusso prevede ora un calo dei volumi all’ingrosso su base annua compreso tra il medio e l’alto singolo digit, dopo un terzo trimestre che ha mostrato risultati inferiori rispetto alle previsioni.

Nel terzo trimestre del 2025, la casa automobilistica ha consegnato circa 1.430 unità all’ingrosso, contro le 1.641 dello stesso periodo dell’anno precedente, disattendendo l’obiettivo iniziale di mantenere volumi stabili.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

A incidere maggiormente sono stati il rallentamento della domanda in Nord America e la flessione del mercato Asia-Pacifico, in particolare nella Grande Cina, dove le modifiche alle tasse sulle auto di lusso e le nuove quote tariffarie statunitensi hanno generato incertezza.

Nonostante la fase complessa, Aston Martin conferma l’arrivo della supercar Valhalla entro la fine del 2025, anche se con un leggero ritardo rispetto ai piani originali. Le prime 150 unità saranno consegnate nel quarto trimestre, dopo il completamento dei test di ingegneria e delle procedure di omologazione.

Parallelamente, il marchio ha presentato nuovi modelli come la Vanquish Volante e si prepara al debutto delle Vantage S e DBX S, che hanno già ricevuto recensioni positive dalla stampa specializzata.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Sul fronte finanziario, l’azienda ha completato nel trimestre la cessione di azioni in AMR GP, ottenendo circa 108 milioni di sterline e chiudendo il periodo con una liquidità totale di 250 milioni di sterline.

Tuttavia, Aston Martin ha comunicato che l’EBIT rettificato 2025 sarà inferiore alle stime più caute del consenso di mercato, che già prevedevano una perdita di 110 milioni di sterline. Inoltre, il gruppo non si aspetta più di raggiungere un flusso di cassa positivo nella seconda metà dell’anno.

Le spese in conto capitale sono state ridotte a circa 375 milioni di sterline (rispetto ai precedenti 400 milioni), mentre i costi operativi, di vendita e amministrazione dovrebbero diminuire di circa il 10% su base annua.

L’azienda ha sottolineato che il contesto macroeconomico globale resta sfidante, tra pressioni sui costi di produzione, instabilità commerciale, e rischi di approvvigionamento aggravati anche da un attacco informatico subito di recente da un importante produttore britannico del settore.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
4.2 /5
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
5 /5
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Nonostante il quadro incerto, Aston Martin prevede un miglioramento sequenziale nel quarto trimestre del 2025, trainato da un incremento dei volumi principali e dalle prime consegne della Valhalla. Tuttavia, le stime sui volumi annuali sono state riviste al ribasso, con i tagli più significativi concentrati su Nord America e Asia-Pacifico.

Guardando al 2026, la società prevede un deciso recupero della redditività e un rafforzamento del flusso di cassa libero, sostenuti dalle vendite regolari della Valhalla e dai piani di riduzione dei costi già avviati. Nel periodo 2025-2029, Aston Martin investirà circa 2 miliardi di sterline in ricerca, sviluppo e ingegneria per sostenere il proprio ciclo di prodotti e l’espansione tecnologica.

Infine, la casa automobilistica ha evidenziato che l’introduzione del nuovo meccanismo di quote tariffarie statunitensi rende più complessa la pianificazione delle consegne nei trimestri futuri. L’azienda ha confermato di essere in costante dialogo con i governi di Regno Unito e Stati Uniti per individuare soluzioni in grado di mitigare gli effetti delle barriere commerciali e garantire stabilità ai propri piani industriali.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.